Ascolta gli ultimi podcast di RVS
Sulle tracce di Gesù
Nel corso della diretta RVS del 2 aprile 2025, presentiamo la recente pubblicazione ADV dal titolo: "Sulle tracce di Gesù, viaggiando con l'evangelista Luca", a cura di Vittorio Fantoni. Introduce il testo Davide Romano, docente alla Facoltà avventista di teologia di...
Di fronte a Dio rispetto ai dilemmi del nostro tempo
Continuano le conversazioni di Roberto Vacca con Alberto Corsani, direttore del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. Tra i temi affrontati: ottant'anni dalla morte di Bonhoeffer; la spirale della paura; il...
Adolescenza e carenza di ascolto
Prendendo spunto da una fortunata serie televisiva in onda su Netflix dal titolo "Adolescence", Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Tomai a proposito della condizione dei giovanissimi, spesso protagonisti di fatti di...
Un mondo segnato da barriere
Nel corso della diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano la professoressa Debora Spini, docente alla New York University in Florence e presidente del Centro culturale protestante di Firenze. Tra i temi affrontati: USA-UE, sfida sui dazi; in Francia,...
Riapre il Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, in provincia di Latina, ha riaperto le proprie porte ai visitatori per la stagione 2025. Si tratta di una vera e propria oasi realizzata dalla famiglia Caetani sulle rovine dell’antica cittadina medievale di Ninfa. Ce ne parla Alessia Calvagno....
Centro Botanico Moutan, è tempo di fioritura
Il Centro Botanico Moutan, un luogo davvero straordinario dedicato alle peonie, ha riaperto al pubblico. Si trova a Vitorchiano, località Il Pallone, in provincia di Viterbo. Ogni anno accoglie migliaia di visitatori, esperti botanici o semplici appassionati del verde...
Dio incontra Sifra e Pua
La Bibbia, nel libro dell’Esodo, ci racconta di due donne, Sifra e Pua, che decidono di non seguire gli ordini del faraone e di rimanere salde nei loro principi. Il loro gesto porterà benedizione all’intero popolo di Israele. Alessia Calvagno ne ha parlato con la...
Appuntamento con Dio – “Ricomprati” e liberati da Gesù!
Isaia 63:8-9. Egli aveva detto: “Certo, essi sono mio popolo, figli che non mi inganneranno”. Fu il loro salvatore in tutte le loro angosce. Non fu un inviato, né un angelo ma egli stesso a salvarli; nel suo amore e nella sua compassione li redense; se li prese in...
Mens sana – Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, cerchiamo di fare chiarezza su questo tema. In che modo si manifesta? Come si arriva alla diagnosi? Qual è il ruolo degli psicologi in questo ambito? Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa...
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Nuovi progetti dall’Istituto Superiore di Sanità
2 aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’Istituto Superiore di Sanità ha implementato diversi progetti e attività in questo campo dedicati all’assistenza diretta e ai bisogni delle persone autistiche e delle loro famiglie. Carmen Zammataro e...
È arrivata l’edizione primaverile di Romics!!!
Da giovedì 3 a domenica 6 aprile in Fiera Roma la 34^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. L'appuntamento imperdibile che, per quattro giornate, trasforma Roma nella capitale dell'immaginario, con un programma ricco...
«Voi riceverete potenza». La natura dello Spirito Santo
Nella quarta puntata della recensione del libro di Giuseppe Castro vediamo che tanti versetti delle Scritture ebraico-cristiane collocano lo Spirito Santo come terza persona della Divinità. Viene definito Spirito di Dio, Spirito del Padre, Spirito di Cristo..., e gli...
Parole al vento – La fertilità nasce dentro di noi
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Vite significative: La fertilità nasce dentro di noi Immagine: © Noipornpan| Dreamstime.com
Radio GLAM – L’acqua è vita. Chi la tutela?
Nuova puntata di Radio GLAM, l'approfondimento radiofonico in collaborazione con la Commissione Globalizzazione e Ambiente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia. In questa seconda puntata abbiamo parlato del bene più prezioso di tutti, l'acqua. Lo...
Reggia di Caserta, presto apriranno i depositi
La Reggia di Caserta avrà presto, per la prima volta, dei depositi visitabili. Il Museo è al lavoro per aprire al pubblico presidi di tutela attiva del proprio patrimonio. Un progetto ambizioso che offre una nuova prospettiva sulla ricchezza del Complesso...
Parco Archeologico di Ercolano, una nuova app per conoscerlo meglio
Il Parco Archeologico di Ercolano mette a disposizione una nuova app, scaricabile gratuitamente. Entrando nel Parco, l’app si attiverà per offrire una mappa interattiva che si può utilizzare liberamente, oppure seguendo cinque percorsi in base ai contenuti tematici,...
8xmille avventista, al via la campagna 2025
È partita la nuova campagna della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno dedicata all’8xmille, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la propria comunità e sensibilizzare un pubblico più ampio sul valore di una firma consapevole. Domenica 6 aprile 2025,...
ADRA Italia News – Aiuti in Myanmar e Thailandia
ADRA sta fornendo il proprio supporto dopo il sisma in Myanmar e in Thailandia. Su www.adraitalia.org è possibile donare per sostenere gli aiuti dell’agenzia umanitaria avventista. Alessia Calvagno ne ha parlato con Dag Pontvik, direttore di ADRA Italia. Photo credit:...
Modena, arriva il primo Festival dell’architettura dedicato agli alberi
Alberi Festival, che va in scena a Modena dal 7 al 13 aprile, è il primo festival dell’architettura dedicato agli alberi, costruito intorno all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare la città...
Festival del Verde e del Paesaggio 2025
Dal 4 al 6 aprile, a Roma, all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, torna il Festival del Verde e del Paesaggio, il più grande evento italiano dedicato alla cultura del verde. Ce ne parla Alessia Calvagno. Immagine: © Yuri Arcurs| Dreamstime.com
Parole al vento – Il Vangelo e la spada
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Vite significative: Il Vangelo e la spada
Le emozioni ci sono, eccome!
Il 2 aprile, come ogni anno, ricorre la Giornata mondiale dell’Autismo. Prendendo spunto da un articolo di Susanna Tamaro apparso sul Corriere della Sera di oggi, Claudio Coppini e Roberto Vacca parlano delle problematiche (e dei pregiudizi) attorno all’autismo e alla...
Montagne russe
Nel corso della diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il giornalista sportivo Marco Zanini. Tra i temi affrontati: panoramica sul campionato, il rebus Fiorentina, il campionato delle due squadre romane, la Coppa Italia.
Regime e consenso
Appuntamento con Arianne Ghersi, esperta di geopolitica, direttrice e fondatrice del blog caputmundi.info, intervistata da Claudio Coppini e Roberto Vacca. Tra i temi affrontati: il regime di Erdogan e la sfida delle manifestazioni di piazza; la nuova Costituzione...