Giornata alfabetizzazione. Imparare a leggere con la Bibbia
10 Settembre 2024
Giornata alfabetizzazione. Imparare a leggere con la Bibbia
10 Settembre 2024

Progetti sociali in Brasile utilizzano la Scrittura e offrono molto di più del semplice insegnamento scolastico basilare.

Notizie Avventiste – Nella Giornata internazionale dell’Alfabetizzazione, stabilita l’8 settembre dall’Unesco (Organizzazione dell’Onu per l’educazione, la scienza e la cultura), la Chiesa avventista ha ricordato il suo impegno a sostegno di questo diritto umano fondamentale. Si stima che nel mondo vi siano 763 milioni di giovani e adulti analfabeti. Nei Paesi a basso o medio reddito, il numero di bambini di 10 anni che non sa leggere è aumentato dal 57% nel 2019 al 70% nel 2022, e questo anche a causa del Covid-19 e delle guerre.

La Bibbia nell’alfabetizzazione
Coloro che non hanno avuto l’opportunità di andare a scuola affrontano numerose sfide e difficoltà, per questo la Chiesa avventista incoraggia azioni sociali e educative. In tutto il mondo, i volontari della denominazione lavorano per aiutare gli altri. Il Brasile non fa eccezione. Vogliamo condividere due progetti di alfabetizzazione che sono speciali. A Planaltina, città del Distretto Federale, i membri della comunità avventista organizzano corsi serali per adulti. Fin qui tutto normale, si direbbe. Ma la particolarità di questa iniziativa è che le persone imparano a leggere e a scrivere usando la Bibbia come libro di testo. In questo modo i versetti della Scrittura, oltre a insegnare, possono trasformare anche la vita.

A Uberlândia, città del Minas Gerais, i volontari della chiesa raccolgono più materiale didattico possibile, per portarlo a chi ne ha bisogno. È il progetto “Alfabetizzazione con Gesù” che si rivolge alle persone alcolizzate e senza fissa dimora. Oltre a insegnare a leggere e a scrivere, il progetto prevede accoglienza, inclusione e sviluppo sociale, con l’obiettivo di dare agli studenti le competenze per una piena partecipazione alla società.

La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione è stata istituita nel 1967 con lo scopo di incoraggiare progetti e azioni perché tutti escano dall’analfabetismo.

Condividi su:

Notizie correlate

Padova. Conoscersi meglio

Padova. Conoscersi meglio

Rosalba Calliari – Nel pomeriggio di sabato 25 gennaio, la diaconia della chiesa avventista di Padova ha coinvolto la comunità in un grande gioco di conoscenza. Circa 30 persone hanno partecipato al primo “speed date” avventista padovano. Si è volutamente utilizzato...

Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?

Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?

L’autrice dell’articolo si definisce una “legalista in via di guarigione”. L’esclusiva e rigida osservanza religiosa l’aveva portata, senza volerlo, a condannare sé e gli altri. Poi una scoperta intima le ha liberato il cuore: il dono della grazia in Gesù Cristo....

Jesi. Incontro con i giovani cattolici di Ancona

Jesi. Incontro con i giovani cattolici di Ancona

Sara Civerchia - Lo scorso 26 gennaio, i giovani (22-35 anni) e i Compagnon (16-21 anni) della chiesa avventista di Jesi si sono incontrati con i coetanei cattolici appartenenti a una parrocchia di Ancona. Era da mesi che cercavo di organizzare un incontro del genere...

Essere la migliore versione di te

Essere la migliore versione di te

“Sii te stesso” è un’esortazione che racchiude molto di più: un percorso dinamico alla scoperta dei valori essenziali per te, che sei un capolavoro unico Bruce Manners – Una settimana prima di partire per il college, il figlio maggiore di Steven Furtick, pastore di...

Pin It on Pinterest