Maf. Corso di formazione 2024
19 Settembre 2024
Maf. Corso di formazione 2024
19 Settembre 2024

Roberto Iannò/Maria Antonietta Calà Continua il corso di formazione per direttori locali del Dipartimento Ministeri Avventisti della Famiglia (Maf).
Le date del 2024 sono: dall’8 al 10 novembre, a Poppi, con i coniugi Oliver, responsabili Maf presso la sede mondiale della Chiesa (Conferenza Generale), oltre alla collaborazione di Deborah Giombarresi, psicologo-psicoterapeuta; e dal 15 al 17 novembre, a Vallegrande, con Rainer Wanitschek e consorte, responsabile Maf alla Regione intereuropea (Eud).

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.

I facilitatori formati acquisiranno competenze e strumenti per sostenere e rafforzare le famiglie presenti nelle comunità religiose di appartenenza. Il corso è composto da dieci moduli che trattano tematiche quali: le dinamiche matrimoniali e familiari, le relazioni interpersonali, l’educazione alla genitorialità, elementi di psicologia dello sviluppo, la sessualità umana, la gestione delle risorse familiari, ministeri della famiglia e aspetti etici.

Ogni anno vengono offerti cinque moduli e l’anno successivo i restanti cinque moduli. Secondo questa struttura ciclica, si può iniziare il corso in qualunque momento e concludere l’anno successivo. Di seguito, i moduli offerti quest’anno:
Poppi, Livello 2 (moduli 5-9);
Vallegrande, Livello 1 (moduli 1-4, 10).
Per quest’anno, nella sede di Vallegrande saranno accettati solo i corsisti che l’anno scorso hanno seguito il Livello 2 e che quest’anno concluderanno con il Livello 1.

A chi avrà completato tutti i dieci moduli, verrà rilasciato il certificato da parte del Dipartimento Ministeri della Famiglia dell’Unione italiana, della Regione Eud e della Conferenza Generale.
Il Dipartimento Famiglia coprirà le spese di vitto e alloggio dei partecipanti, mentre il viaggio sarà a carico delle chiese locali. Si può partecipare se inviati dal Comitato di chiesa locale.
In entrambe le sedi, l’inizio è per le ore 19.00 del venerdì, con la cena; la conclusione è per le ore 13.00 della domenica, con il pranzo.

Per informazioni e iscrizioni, scrivere a Maria Antonietta Calà (direttore associato del Dipartimento. Famiglia) all’email: m.cala@avventisti.it

Condividi su:

Notizie correlate

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

Una firma che fa la differenza, un messaggio che resta. È partita ufficialmente la nuova campagna della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno dedicata all’8xmille, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la propria comunità e sensibilizzare un pubblico...

Ricerca di personale per Casuccia Visani

Ricerca di personale per Casuccia Visani

L’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno ricerca una persona da impiegare nella struttura di Casuccia Visani, Poppi, per il periodo che va dal 1° maggio al 31 ottobre 2025, con possibile proroga al 30 novembre. L’impiego è a tempo pieno...

Sensibilizzare sull’autismo

Sensibilizzare sull’autismo

Notizie Avventiste – Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, un’occasione per sensibilizzare e promuovere iniziative di inclusione. “Siamo tutti diversi e questo ci rende...

Cassano delle Murge. Presentazione al tempio

Cassano delle Murge. Presentazione al tempio

Mariangela Consiglio - Sabato 29 marzo, nella chiesa avventista di Cassano delle Murge (BA), Simeone Colonna e Giulia Dechira, insieme alla loro primogenita Maddalena, hanno presentato al tempio il piccolo Nicolò. La cerimonia è stata officiata dal past. José Luis...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
8xmille avventista. Al via la campagna 2025
Ricerca di personale per Casuccia Visani
Sensibilizzare sull’autismo
Cassano delle Murge. Presentazione al tempio
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube