Cure, fede e un nuovo stile di vita aiutano una donna a superare il cancro al seno
18 Ottobre 2024
Cure, fede e un nuovo stile di vita aiutano una donna a superare il cancro al seno
18 Ottobre 2024

Ana Clécia aveva deciso di cambiare le sue abitudini con l’intento di perdere peso, senza rendersi conto che una tale decisione le avrebbe poi salvato la vita. Pubblichiamo questa esperienza in occasione di “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla salute femminile, in particolare alla prevenzione dei tumori.

Gerllany Amorim – Ana Clécia Escopel, artigiana quarantaquattrenne di Belém, in Brasile, ha vissuto un’esperienza di risolutezza, salute e fede. Dopo una lunga battaglia contro il sovrappeso e la scoperta poi di avere un cancro al seno, la sua storia è un esempio di resilienza e fiducia in uno scopo più grande.

Per più di quattro anni Ana aveva lottato contro i chili di troppo, senza ottenere i risultati sperati, anche dopo diversi tentativi di cure mediche. Demotivata, decise di cercare un’alternativa nella sua spiritualità, affidando il suo problema nelle mani di Dio tramite la preghiera. Mossa dalla fede, Ana adottò gli otto principi naturali della salute (nutrizione, esercizio fisico, acqua, sole, equilibrio, aria, riposo e fiducia in Dio, ndt), attuando profondi cambiamenti nella sua dieta. Eliminò lo zucchero, il frumento e gli alimenti processati, optando per una dieta il più naturale possibile.

In un anno, con molta determinazione, Ana Clécia era riuscita a perdere 21 chili. Tuttavia, mentre celebrava la sua vittoria sul sovrappeso, cresceva una preoccupazione più grande per un dolore costante al seno destro, che si irradiava fino al petto. Nel 2021, Ana si sottopose a tre mammografie e ad altri esami, senza ricevere alcuna diagnosi definitiva. La conferma arrivò solo dopo aver consultato uno specialista che aveva richiesto una risonanza magnetica e una biopsia. La diagnosi di cancro al seno venne accettata con un misto di sorpresa e sollievo. Nonostante la gravità della situazione, la scoperta portò una buona notizia: il tumore era di un tipo generalmente associato alla menopausa. Ana, ancora giovane, non avrebbe dovuto sottoporsi a chemioterapia o a radioterapia. L’intervento di mastectomia per rimuovere il seno destro ebbe successo e lo stile di vita sano adottato aveva contribuito a prevenire la diffusione del tumore.

“I medici sono rimasti stupiti dai risultati e hanno attribuito al mio cambiamento di abitudini e stile di vita il fatto che il cancro non fosse progredito. Questo è stato fondamentale, secondo i medici” racconta Ana “Ho iniziato il cambiamento con l’obiettivo primo di perdere peso, ma non sapevo che questo cambiamento mi avrebbe salvato la vita”.

Ottobre Rosa
In questo mese in cui si svolge la campagna “Ottobre Rosa”, la storia di Ana Clécia è in linea con il movimento globale di sensibilizzazione sul cancro al seno, ed evidenzia l’importanza della diagnosi precoce e delle cure preventive. Nonostante gli esami regolari, Ana ha ricevuto conferma del tumore solo dopo una valutazione più approfondita. Questo mette in maggiore luce la necessità di un’attenzione continua alla salute femminile.

Il percorso di fede e determinazione di Ana è un monito per le altre donne a rivolgersi al medico quando notano segnali insoliti, poiché la prevenzione è ancora il modo migliore per combattere la malattia.

Ana attribuisce la sua guarigione alla fede e alla divina provvidenza. In un momento di riflessione, ha riconosciuto il ruolo di Dio in ogni tappa del suo cammino, soprattutto quando ha ricordato che suo marito, il past. Carlos Escopel, è stato trasferito per svolgere il suo ministero nella cappellania dell’Ospedale avventista di Belém, cosa che ha facilitato il suo accesso alle terapie.

“Quando ci prendiamo cura delle cose di Dio, lui si prende cura di noi con tutto il suo amore e il suo affetto”, dice Ana, commossa nel ricordare le sfide che ha superato. Oggi, con le cicatrici fisiche ed emotive della malattia, rimane salda nella sua fede, credendo che il suo viaggio sia stato guidato da una forza più grande.

La storia di Ana Clécia è una testimonianza di resilienza e di fede, che ispira altre persone a confidare nel proprio cammino e a non arrendersi mai, indipendentemente dalle avversità che devono affrontare.

[Foto e fonte: noticias.adventistas.org/pt]
[Traduzione: L. Ferrara]

Condividi su:

Notizie correlate

Padova. Conoscersi meglio

Padova. Conoscersi meglio

Rosalba Calliari – Nel pomeriggio di sabato 25 gennaio, la diaconia della chiesa avventista di Padova ha coinvolto la comunità in un grande gioco di conoscenza. Circa 30 persone hanno partecipato al primo “speed date” avventista padovano. Si è volutamente utilizzato...

Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?

Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?

L’autrice dell’articolo si definisce una “legalista in via di guarigione”. L’esclusiva e rigida osservanza religiosa l’aveva portata, senza volerlo, a condannare sé e gli altri. Poi una scoperta intima le ha liberato il cuore: il dono della grazia in Gesù Cristo....

Jesi. Incontro con i giovani cattolici di Ancona

Jesi. Incontro con i giovani cattolici di Ancona

Sara Civerchia - Lo scorso 26 gennaio, i giovani (22-35 anni) e i Compagnon (16-21 anni) della chiesa avventista di Jesi si sono incontrati con i coetanei cattolici appartenenti a una parrocchia di Ancona. Era da mesi che cercavo di organizzare un incontro del genere...

Essere la migliore versione di te

Essere la migliore versione di te

“Sii te stesso” è un’esortazione che racchiude molto di più: un percorso dinamico alla scoperta dei valori essenziali per te, che sei un capolavoro unico Bruce Manners – Una settimana prima di partire per il college, il figlio maggiore di Steven Furtick, pastore di...

Pin It on Pinterest