Il 2 novembre tradizionalmente ricorre la Commemorazione dei defunti. Per tanti è un giorno di dolore, per altri di nostalgia, per altri ancora di speranza. In Cristo, e nella sua resurrezione dalla morte della croce, il Padre ha voluto donarci una promessa: chi crede in lui risorgerà dalla morte e vivrà per sempre.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore dott. Franco Evangelisti di Guerrino, responsabile delle chiese avventiste di Venezia, Conegliano e Pordenone.

Condividi su:

Notizie correlate

L’ambiente “in umido”. È bello e fa bene!

L’ambiente “in umido”. È bello e fa bene!

Domenica 2 febbraio: Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day). Gli ambienti umidi mostrano una bellezza molto particolare nella flora e nella fauna. Sono utili per noi sotto vari aspetti, a partire dalla cattura del carbonio atmosferico. E per questi...

Le tematiche maggiori dei profeti minori

Le tematiche maggiori dei profeti minori

Alcuni dei profeti minori operarono prima della deportazione del popolo israelita a Babilonia. Altri durante la prigionia; altri ancora nel successivo periodo di restaurazione. Ma tutti con un messaggio divino forte e preciso, adatto alle circostanze. Mario Calvagno e...

Il ritorno glorioso di Gesù. Una profezia indeterminata?

Il ritorno glorioso di Gesù. Una profezia indeterminata?

Dalla parabola delle dieci vergini di Matteo 25 al Regno di Dio pienamente e universalmente realizzato con il ritorno di Gesù. Ciò che conta nell’attesa è essere preparati. Adesso! Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al professor Saverio Scuccimarri,...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
L’ambiente “in umido”. È bello e fa bene!
Le tematiche maggiori dei profeti minori
Di tutto un Web. Una frase intelligente per (ab)battere le discussioni
Il ritorno glorioso di Gesù. Una profezia indeterminata?
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube