Appello dei leader religiosi alla Cop29 sull’ambiente
12 Novembre 2024
Appello dei leader religiosi alla Cop29 sull’ambiente
12 Novembre 2024

Lunedì 11 novembre ha aperto i battenti a Baku in Azerbaijan la Conferenza Onu sul clima, la Cop29. Come consuetudine, da varie edizione delle Conferenze climatiche è presente e parte attiva ai lavori una fitta rappresentanza delle chiese mondiali, a rappresentare la fortissima attenzione che le comunità di fede attribuiscono alla tutela del Creato. In vista dell’inizio dei lavori della Cop29 una nutrita componente di vari leader religiosi mondiali, riuniti sempre a Baku il 5 e il 6 di novembre, ha preparato un testo ricco di auspici e proposte. Tra queste anche l’istituzione di un Consiglio consultivo permanente dei leader religiosi nell’ambito della Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici.  Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato il pastore avventista Nino Plano su questo tema e più in generale sul senso di responsabilità che i cristiani sentono (o dovrebbero sentire) in merito alla prospettiva dei cambiamenti climatici.

Condividi su:

Notizie correlate

Una proposta di senso

Una proposta di senso

L’editoria perde 23 milioni di euro, la saggistica annaspa, ma Aldo Cazzullo rema controcorrente e domina la top ten del 2024. Il suo libro, “Il Dio dei nostri padri” (HarperCollins), è il più letto del 2024 (da Repubblica del 2-2-2025). Claudio Coppini e Roberto...

Il ricatto

Il ricatto

Nel corso della diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Daniele Calosi, segretario Fiom-CGIL Toscana. Tra i temi trattati: la guerra dei dazi e le conseguenze per gli italiani; il presunto dilemma della scelta tra ambiente e competitività nel settore...

L’altra faccia dell’Italia

L’altra faccia dell’Italia

Prendendo spunto da un articolo apparso sulla rivista Un'altra prospettiva (Gennaio/Febbraio 2025) dal titolo "Nuovi eroi tra la gente comune", Sofia Artigas, intervistata da Claudio Coppini e Roberto Vacca, ci parla di esperienze di altruismo di giovani e vecchi,...

Aperta al miracolo ma non sono arrabbiata

Aperta al miracolo ma non sono arrabbiata

L'attrice è intervenuta nel programma "I Lunatici" su Rai Radio2 raccontando la sua malattia. "Sprechiamo il nostro tempo dietro gelosie, ansie inutili e frustrazioni - ha detto Eleonora Giorgi. La malattia è avanzata, aspetto un miracolo. Credo in un ordine superiore...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Una proposta di senso
Il ricatto
L’altra faccia dell’Italia
Aperta al miracolo ma non sono arrabbiata
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube