Appello dei leader religiosi alla Cop29 sull’ambiente
12 Novembre 2024
Appello dei leader religiosi alla Cop29 sull’ambiente
12 Novembre 2024

Lunedì 11 novembre ha aperto i battenti a Baku in Azerbaijan la Conferenza Onu sul clima, la Cop29. Come consuetudine, da varie edizione delle Conferenze climatiche è presente e parte attiva ai lavori una fitta rappresentanza delle chiese mondiali, a rappresentare la fortissima attenzione che le comunità di fede attribuiscono alla tutela del Creato. In vista dell’inizio dei lavori della Cop29 una nutrita componente di vari leader religiosi mondiali, riuniti sempre a Baku il 5 e il 6 di novembre, ha preparato un testo ricco di auspici e proposte. Tra queste anche l’istituzione di un Consiglio consultivo permanente dei leader religiosi nell’ambito della Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici.  Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato il pastore avventista Nino Plano su questo tema e più in generale sul senso di responsabilità che i cristiani sentono (o dovrebbero sentire) in merito alla prospettiva dei cambiamenti climatici.

Condividi su:

Notizie correlate

Quando gli applausi contano

Quando gli applausi contano

Nel corso della diretta RVS del 31 gennaio 2025 Claudio Coppini intervista Andrea Vaglini, vicepresidente di "Calcio Fair Play", a proposito del progetto "La partita applaudita", un modo diverso per manifestare la propria passione calcistica - attraverso...

Il dilemma della separazione delle carriere per i magistrati

Il dilemma della separazione delle carriere per i magistrati

Nel corso della diretta RVS del 31-01-2025 Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, su un tema controverso e complesso: la proposta di separare le carriere dei magistrati. Di che si tratta? Quali vantaggi...

L’orologio dell’Apocalisse mai così vicino a mezzanotte

L’orologio dell’Apocalisse mai così vicino a mezzanotte

L'orologio dell'Apocalisse non è mai stato così vicino alla mezzanotte. Le sue lancette sono state spostate in avanti da 90 a 89 secondi verso la mezzanotte che simboleggia la catastrofe globale. L'annuncio è stato dato oggi dal Bulletin of the atomic scientists...

Scontri, sospetti e mediazioni

Scontri, sospetti e mediazioni

Nell’intervista realizzata nel corso dalla diretta, Roberto Vacca e Claudio Coppini affrontano alcuni temi di attualità con Francescomaria Tedesco, filosofo del diritto e della politica, docente all’Università di Camerino e autore di diversi saggi. Tra i temi...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Quando gli applausi contano
Il dilemma della separazione delle carriere per i magistrati
L’orologio dell’Apocalisse mai così vicino a mezzanotte
Scontri, sospetti e mediazioni
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube