Firenze. Concluso con successo il progetto “Registro elettronico”
13 Novembre 2024
Firenze. Concluso con successo il progetto “Registro elettronico”
13 Novembre 2024

Notizie Avventiste – Il progetto “Registro elettronico: uno spazio per comunicare di più e meglio” è giunto a conclusione lo scorso 30 ottobre, con un evento svolto presso l’Istituto Professionale Buontalenti di Firenze. Si tratta di una iniziativa pionieristica nella prevenzione giovanile, sostenuta dalla Fondazione CR Firenze, dall’8xmille avventista e dalla Diaconia valdese fiorentina. L’incontro ha riunito tutte le organizzazioni coinvolte e i principali sostenitori, per una presentazione completa dei risultati e dell’impatto che il progetto ha avuto sui giovani partecipanti.

Prevenzione giovanile e benessere emotivo
Il progetto è nato nel corso del 2023 su suggerimento della dott.ssa Mimma Dardano, consigliera comunale in carica, con delega sugli stili di vita. Ha coinvolto quattro classi dell’Istituto, con l’obiettivo di utilizzare il registro elettronico scolastico come strumento di comunicazione e prevenzione.

Attraverso l’integrazione di contenuti educativi nel registro elettronico, il progetto ha trasformato questo strumento di monitoraggio in un vero e proprio “spazio” di scambio. I ragazzi hanno potuto condividere con i loro coetanei messaggi di incoraggiamento e scoprire risorse informative su temi complessi come le dipendenze e la gestione delle emozioni.

   

Laboratori Drug Advisor e Well Be
Due sono stati i laboratori cardine dell’iniziativa, veri percorsi di consapevolezza e crescita personale:
– Drug Advisor, realizzato dai professionisti della Cooperativa ReteSviluppo, ha offerto agli studenti un’educazione mirata sui rischi delle dipendenze da alcol, fumo, gioco d’azzardo e social media. Un contest ha dato modo ai ragazzi di ideare campagne di sensibilizzazione per promuovere messaggi di prevenzione tra pari. Durante l’evento conclusivo, sono stati premiati i vincitori del contest Drug Advisor, un riconoscimento all’impegno dei giovani nel diffondere messaggi di consapevolezza sui rischi legati alle dipendenze.
– Well-Be, condotto dai professionisti della Fondazione Vita e Salute e della Diaconia valdese fiorentina, ha guidato i ragazzi in un percorso di esplorazione del proprio mondo emotivo. Ha promosso una maggiore consapevolezza di sé e migliorato le competenze di gestione emotiva. Gli studenti hanno partecipato a una serie di attività riflessive e creative, culminate nella realizzazione di mosaici multimediali, in cui hanno rappresentato le proprie emozioni e i valori personali. I feedback raccolti dagli insegnanti hanno evidenziato come questi percorsi abbiano contribuito significativamente a migliorare il benessere emotivo dei ragazzi.

 

Dichiarazioni e riflessioni dei partecipanti
Durante l’evento, la vicepreside della scuola Buontalenti, prof.ssa Sonia Bruno , ha sottolineato il successo del progetto ed elogiato l’impatto positivo sui ragazzi. Le sue parole hanno confermato l’impressione favorevole degli insegnanti, colpiti dall’alto livello di coinvolgimento e partecipazione degli studenti.

Alla tavola rotonda conclusiva è intervenuto anche Giovanni Daffra, della Promozione della salute dell’Azienda Ausl TC per l’Istituto Buontantalenti. Daffra ha elogiato il progetto definendolo un esempio di prevenzione primaria efficace per l’importanza di aver coinvolto i giovani sia nella riflessione, sia nella creazione di prodotti che si potranno condividere ad altri ragazzi. Ha inoltre auspicato l’integrazione di questa iniziativa con altre già svolte, all’interno dell’Istituto, proprio sul tema delle dipendenze, per poter beneficiare al meglio dei vari strumenti educativi.

Emiliana Vittorini, responsabile della promozione dell’8xmille avventista, ha sottolineato l’importanza di contribuire a un progetto che pone al centro il benessere e la crescita dei giovani.
“L’educazione e la prevenzione sono strumenti essenziali per costruire una società più consapevole e solidale” ha dichiarato.
“L’impegno dell’8xmille avventista a sostegno dei programmi che promuovono la salute, l’autoconsapevolezza e il dialogo tra i ragazzi” ha aggiunto “è un investimento nei valori e nel futuro delle nuove generazioni, affinché possano crescere in un ambiente sicuro e supportivo, dove le loro voci e il loro potenziale siano valorizzati”.

   

Prospettive future e ringraziamenti ai sostenitori
La chiusura dell’evento è stata l’occasione per ringraziare i finanziatori del progetto, senza il cui supporto questo percorso innovativo non sarebbe stato possibile. La Fondazione CR Firenze, l’8xmille avventista e la Diaconia valdese fiorentina hanno sostenuto l’iniziativa. Hanno così permesso lo sviluppo di un programma educativo unico e altamente formativo per i giovani.

Il successo di “Registro elettronico: uno spazio per comunicare di più e meglio” rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di una rete di prevenzione e supporto per i giovani del territorio. Le organizzazioni promotrici hanno espresso l’intenzione di continuare a lavorare insieme alla scuola, per esplorare nuove modalità di educazione alla salute e alla prevenzione. Vogliono anche garantire che i giovani abbiano a disposizione tutti gli strumenti necessari per crescere in un ambiente sicuro e di supporto.

Per ulteriori informazioni sul progetto consultare il sito: https://vitaesalute.net/registro-elettronico/

Condividi su:

Notizie correlate

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

Una firma che fa la differenza, un messaggio che resta. È partita ufficialmente la nuova campagna della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno dedicata all’8xmille, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la propria comunità e sensibilizzare un pubblico...

Ricerca di personale per Casuccia Visani

Ricerca di personale per Casuccia Visani

L’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno ricerca una persona da impiegare nella struttura di Casuccia Visani, Poppi, per il periodo che va dal 1° maggio al 31 ottobre 2025, con possibile proroga al 30 novembre. L’impiego è a tempo pieno...

Sensibilizzare sull’autismo

Sensibilizzare sull’autismo

Notizie Avventiste – Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, un’occasione per sensibilizzare e promuovere iniziative di inclusione. “Siamo tutti diversi e questo ci rende...

Cassano delle Murge. Presentazione al tempio

Cassano delle Murge. Presentazione al tempio

Mariangela Consiglio - Sabato 29 marzo, nella chiesa avventista di Cassano delle Murge (BA), Simeone Colonna e Giulia Dechira, insieme alla loro primogenita Maddalena, hanno presentato al tempio il piccolo Nicolò. La cerimonia è stata officiata dal past. José Luis...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
8xmille avventista. Al via la campagna 2025
Ricerca di personale per Casuccia Visani
Sensibilizzare sull’autismo
Cassano delle Murge. Presentazione al tempio
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube