Sanità in sciopero, la protesta di medici e infermieri
21 Novembre 2024
Sanità in sciopero, la protesta di medici e infermieri
21 Novembre 2024
Medici e infermieri sono scesi in piazza, ieri, per lo sciopero contro il governo, accusato di aver destinato alla sanità scarse risorse: se non basterà, è il messaggio recapitato dal palco di piazza Santi Apostoli a Roma, «andremo avanti fino alle dimissioni di massa». Per gli organizzatori, le sigle Anaao Assomed e Cimo (ospedalieri) e per gli infermieri di Nursing Up, l’astensione ha riguardato, a livello nazionale, l’85% dei lavoratori. (…) «Segnale importante che dovrebbe far riflettere sulle condizioni di lavoro inaccettabili negli ospedali», dichiarano Pierino Di Silverio (Anaao) e Guido Quici (Cimofesmed). I medici di famiglia della Fimmg hanno espresso solidarietà, riservandosi di attuare altre iniziative di protesta (dal “Corriere della Sera” del 21-11-2024).

Nel corso della diretta RVS del 21 novembre 2024, Claudio Coppini e Roberto Vacca  hanno intervistato su questi temi il dottor Biagio Tinghino, membro del Consiglio Direttivo Nazionale SITAB (Società italiana di tabaccologia), specialista in malattie infettive, esperto di Promozione della Salute, autore del recente saggio “Pandemie. Dalla peste al Covid. Storie e rimedi per affrontare le emergenze sanitarie” (ADV). Il dott. Tinghino rilancia una proposta interessante della SITAB per reperire fondi per finanziare almeno in parte la sanità pubblica.

Condividi su:

Notizie correlate

Il fraintendimento della fede e la forza dell’amore

Il fraintendimento della fede e la forza dell’amore

Nel corso della diretta RVS del 7 aprile 2025, Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Saverio Scuccimarri, pastore avventista e docente presso la Facoltà avventista di teologia di Firenze. Tra i temi affrontati: la manifestazione politica e religiosa di...

Timori e speranze sul destino delle nuove generazioni

Timori e speranze sul destino delle nuove generazioni

Nel corso della diretta RVS del 7 aprile 2025, Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Alessandro Martini, insegnante, per diversi anni responsabile della Caritas della Toscana e più recentemente assessore al Comune di Firenze. Accanto alle legittime...

Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità

Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità

Nel corso della diretta del mattino, Roberto Vacca, Claudio Coppini e Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica, conversano su alcuni temi importanti di attualità. Tra i temi trattati: sono stati celebrati anche oggi i funerali di alcune vittime di...

Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito

Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito

Continuano le conversazioni con Sabina Baral, giornalista e saggista, che prendono spunto dal suo recente saggio  “Timidi cristiani. Ritrovare l’inquietudine e il coraggio della fede” (ed. Claudiana, 2025). In questa terza puntata affrontiamo il tema del secondo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Il fraintendimento della fede e la forza dell’amore
Timori e speranze sul destino delle nuove generazioni
Un mondo in ansia ma anche ansioso di novità
Le parole e il silenzio che abbiamo smarrito
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube