AdventHealth e resistenza agli antibiotici nei bambini
3 Dicembre 2024
AdventHealth e resistenza agli antibiotici nei bambini
3 Dicembre 2024

Un progetto mira ad accelerare l’adozione di pratiche mediche nell’assistenza ai pazienti, riducendo il divario tra ricerca e uso clinico diffuso.

Notizie Avventiste – Due sfide critiche nell’assistenza sanitaria ora convergono: il ritardo di oltre un decennio nell’adozione di nuove ricerche nella pratica clinica e la crescente minaccia della resistenza antimicrobica (Amr) causata dall’uso eccessivo di antibiotici. Lo afferma AdventHealth, sistema sanitario avventista con sede in Florida, che sottolinea come questo ritardo, insieme all’aumento delle infezioni resistenti ai farmaci, espone i pazienti, in particolare i bambini, a un rischio maggiore.

Problema allarmante
L’uso eccessivo e improprio degli antibiotici ha portato a un problema globale allarmante: la resistenza antimicrobica. Le recenti discussioni all’Assemblea generale delle Nazioni Unite sottolineano l’urgenza di affrontare la resistenza ai farmaci, che mette a repentaglio la capacità della medicina moderna di trattare le infezioni più comuni e che, secondo le proiezioni, causerà 39 milioni di morti da qui al 2050.
Grazie a un finanziamento di 2,5 milioni di dollari da parte del Patient-Centered Outcomes Research Institute (Pcori), AdventHealth accelerera le pratiche sostenute dalla ricerca nel trattamento delle infezioni acute del tratto respiratorio, uno dei problemi di salute pediatrici più comuni.

Il progetto di AdventHealth permetterà di applicare i risultati di uno studio di ricerca comparativa sull’efficacia clinica incentrato sul paziente, secondo cui gli antibiotici a spettro ristretto sono efficaci quanto quelli ad ampio spettro nel trattamento di infezioni acute come quelle dell’orecchio, la sinusite e il mal di gola tra i bambini, con meno effetti collaterali.
“L’uso eccessivo di antibiotici non è solo un problema globale, è un problema personale”, ha affermato Jeffrey Kuhlman, responsabile della qualità e della sicurezza di AdventHealth “Ogni prescrizione non necessaria espone i bambini al rischio di effetti collaterali avversi e riduce l’efficacia futura dei farmaci salvavita”.

Colmare il divario tra ricerca e pratica
AdventHealth è uno dei 40 sistemi sanitari negli Stati Uniti selezionati da Pcori per partecipare all’Health Systems Implementation Initiative (Hsii). Questa collaborazione accelererà l’adozione delle pratiche mediche nell’assistenza ai pazienti, riducendo il tipico divario di 17 anni tra la pubblicazione della ricerca e l’uso clinico diffuso.

“Il finanziamento sosterrà l’AdventHealth nel promuovere la gestione degli antibiotici per i bambini con infezioni acute delle vie respiratorie” ha affermato Nakela L. Cook, direttrice esecutiva di Pcori “Il progetto esemplifica l’impegno di Pcori nel promuovere l’adozione delle evidenze nei contesti di erogazione dell’assistenza sanitaria, per consentire a genitori, assistenti e medici di prendere decisioni informate in materia di assistenza sanitaria e migliorare l’erogazione delle cure e i risultati sanitari. Non vediamo l’ora di seguire i progressi del progetto e di collaborare con AdventHealth per condividerne i risultati”.

Un impegno condiviso per risultati migliori
“La nostra cooperazione con Pcori è uno dei tanti modi in cui assicuriamo che le nostre cure si basino sulle migliori informazioni mediche disponibili, portando ai migliori risultati possibili per i pazienti” ha aggiunto Kuhlman “Incorporando le ultime ricerche direttamente nelle nostre pratiche di assistenza, diamo forma a un futuro in cui le scoperte mediche raggiungono rapidamente le prime linee di assistenza ai pazienti”.

[Foto e fonte: AdventistHealth

Condividi su:

Notizie correlate

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

Una firma che fa la differenza, un messaggio che resta. È partita ufficialmente la nuova campagna della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno dedicata all’8xmille, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la propria comunità e sensibilizzare un pubblico...

Ricerca di personale per Casuccia Visani

Ricerca di personale per Casuccia Visani

L’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno ricerca una persona da impiegare nella struttura di Casuccia Visani, Poppi, per il periodo che va dal 1° maggio al 31 ottobre 2025, con possibile proroga al 30 novembre. L’impiego è a tempo pieno...

Sensibilizzare sull’autismo

Sensibilizzare sull’autismo

Notizie Avventiste – Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, un’occasione per sensibilizzare e promuovere iniziative di inclusione. “Siamo tutti diversi e questo ci rende...

Cassano delle Murge. Presentazione al tempio

Cassano delle Murge. Presentazione al tempio

Mariangela Consiglio - Sabato 29 marzo, nella chiesa avventista di Cassano delle Murge (BA), Simeone Colonna e Giulia Dechira, insieme alla loro primogenita Maddalena, hanno presentato al tempio il piccolo Nicolò. La cerimonia è stata officiata dal past. José Luis...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
8xmille avventista. Al via la campagna 2025
Ricerca di personale per Casuccia Visani
Sensibilizzare sull’autismo
Cassano delle Murge. Presentazione al tempio
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube