Nel segno del bello, artisti nati oggi: Fra Bartolomeo Della Porta
28 Marzo 2025
Nel segno del bello, artisti nati oggi: Fra Bartolomeo Della Porta
28 Marzo 2025
Alessandro Cardone storico dell’arte, guida turistica e socio fondatore dell’associazione culturale la serliana, ci presenta uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta.
Seguace di Savonarola preso dal clima di acceso misticismo che interessò la Firenze di fine Quattrocento, decise di prendere i voti diventando, dal 1500, Fra’ Bartolomeo.
Figlio di un carrettiere, entrò giovanissimo nella bottega del pittore Cosimo Rosselli. Tra le prime opere, caratterizzate dall’influenza di Leonardo e Ghirlandaio, si ricordano l’Annunciazione per il Duomo di Volterra (1495) e il celebre Ritratto di Savonarola (1498).

Condividi su:

Notizie correlate

Dalle stelle alle… spirali

Dalle stelle alle… spirali

Nel cielo di marzo sono state viste diverse spirali luminose, notizia lanciata da diversi social, ma quanto di naturale c'è in tutto questo? Stefano Capretti di Astronomiamo associazione no profit di divulgazione astronomica e sensibilizzazione ai problemi ambientali,...

Diamo forma alla speranza: Shemittà

Diamo forma alla speranza: Shemittà

Nel libro del Levitico al capitolo 25, Dio dà a Mosè norme molto importanti in relazione al riposo nelle sue varie forme. Un esempio fra tanti è il riposo o cessazione per un anno, il 7°, dal coltivare la terra; un sabato annuale (Shemittà) in cui la terra non viene...

Storia del cristianesimo: pregiudizio antiebraico e lettere paoline

Storia del cristianesimo: pregiudizio antiebraico e lettere paoline

È possibile che un sentimento antigiudaico abbia trovato terreno fertile nella lettera dell'apostolo Paolo alla chiesa di Roma? Lo abbiamo chiesto al professor Giancarlo Rinaldi già docente di Storia del cristianesimo all'università degli Studi di Napoli l'Orientale....

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Dalle stelle alle… spirali
Diamo forma alla speranza: Shemittà
Comprendi ciò che leggi: la funzione etica e trasformativa della Bibbia
Storia del cristianesimo: pregiudizio antiebraico e lettere paoline
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube