Alessia

Alessia presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 14.00 alle 16.00.

Lasciare un’impronta – Seebohm Rowntree

Lasciare un’impronta – Seebohm Rowntree

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su alcune indicazioni che Dio dà nel libro del Levitico, volte a garantire la cura delle persone che si trovano in condizioni di bisogno. Ci parla poi di Seebohm Rowntree, industriale inglese che ha saputo...

Miracolati – Roboamo

Miracolati – Roboamo

Il pastore Luca Faedda ci invita a riflettere su un episodio biblico che riguarda Roboamo, un uomo di cui si parla nell’Antico Testamento, nei libri dei Re. Quale miracolo ci comunica la sua storia? Intervista di Alessia Calvagno.

Mens sana – Dipendenza da stress

Mens sana – Dipendenza da stress

Si può diventare dipendenti anche dello stress. Quali sono i segnali che indicano una dipendenza di questo tipo? E come uscirne fuori? Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta.

Il Giubileo biblico – Giubileo e libertà

Il Giubileo biblico – Giubileo e libertà

Il Giubileo biblico è riscatto, ma anche liberazione dall’oppressione. In questa puntata, grazie all’aiuto di alcuni testi tratti dalla Bibbia, scopriamo di più su questo tema. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista Silvia Vadi, responsabile dei...

L’importanza delle parole nelle relazioni

L’importanza delle parole nelle relazioni

A partire da un testo biblico tratto dal libro dell’Ecclesiaste, riflettiamo sul valore e sull’importanza delle parole nelle relazioni umane e nella nostra relazione con Dio. Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto...

Prestare attenzione alle benedizioni

Prestare attenzione alle benedizioni

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento del versetto 2 del Salmo 103: "Benedici, anima mia, il Signore e non dimenticare nessuno dei suoi benefici”. Spesso non prestiamo attenzione alle benedizioni di Dio, ma non farle passare inosservate può fare la...

Lasciare un’impronta – Jimmy Choo

Lasciare un’impronta – Jimmy Choo

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sul racconto della creazione. Ci parla poi di Jimmy Choo, stilista malese molto conosciuto per le scarpe prodotte dall’omonima azienda. Quale messaggio lega queste due storie? Intervista di Alessia...

Miracolati – La donna samaritana

Miracolati – La donna samaritana

Il pastore Luca Faedda ci invita a riflettere sull’incontro tra Gesù e la donna samaritana, che troviamo nella Bibbia, nel Vangelo secondo Giovanni. Di quale miracolo ci parla questa storia? Intervista di Alessia Calvagno.

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Torna il concorso fotografico più divertente del mondo: si tratta del “Nikon Comedy Wildlife Awards”, che celebra la bellezza della fauna selvatica con immagini buffe e insolite. Oltre a strappare un sorriso, il concorso vuole sensibilizzare sulle tematiche ambientali...

Picasso lo straniero, la mostra a Roma

Picasso lo straniero, la mostra a Roma

A Roma Palazzo Cipolla ospita la mostra “Picasso lo straniero”, dedicata al grande artista del Novecento e al suo percorso artistico e politico, che mette in luce come, da straniero in Francia, abbia definito la propria identità. Ce ne parla Alessia Calvagno.

Caravaggio 2025, la grande mostra a Roma

Caravaggio 2025, la grande mostra a Roma

Fino al 6 luglio 2025 a Roma le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, presentano a Palazzo Barberini “Caravaggio 2025”. Si tratta di un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio, con...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

M’ama, non m’ama – Che cos’è l’amore?

M’ama, non m’ama – Che cos’è l’amore?

Iniziamo un percorso di riflessione sull’affettività insieme alla dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta. In questa prima puntata cerchiamo di capire come riconoscere un amore sano e un amore tossico. Intervista di Alessia Calvagno.

Mens sana – Nostalgia, cos’è e come affrontarla

Mens sana – Nostalgia, cos’è e come affrontarla

In questa puntata parliamo della nostalgia, un’emozione vicina alla tristezza. Perché siamo nostalgici a volte? E come affrontare la nostalgia quando si fa sentire? Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e...

Mens sana – Come realizzare i propri sogni?

Mens sana – Come realizzare i propri sogni?

In occasione della Giornata mondiale dei sogni (25 settembre), la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta, ci dà alcuni consigli per dare valore ai nostri sogni e lavorare per trasformarli in realtà. Intervista di Alessia Calvagno.

Il Giubileo biblico – Giubileo e libertà

Il Giubileo biblico – Il Giubileo della Terra

Il nostro Pianeta soffre. Basta pensare ai cambiamenti climatici, all’inquinamento, alla deforestazione, alle specie animali che rischiano di scomparire… In una situazione come questa, cosa ci insegna il Giubileo biblico? E in che modo porta speranza? Alessia Calvagno...

Cosa significa tentare Dio?

Cosa significa tentare Dio?

Michele De Giovanni, studente della Facoltà Avventista di Teologia, ci invita a riflettere sull’episodio biblico che ci parla delle tentazioni di Gesù, e in particolare su queste parole con cui lui risponde a Satana: «È stato detto: "Non tentare il Signore Dio tuo"»...

Dio ha cura di noi

Dio ha cura di noi

Nella Bibbia troviamo alcuni testi biblici in cui possiamo vedere il concetto di genitorialità usato per darci un’idea umana dell’amore profondo di Dio per noi. Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto...

Essere strumenti di speranza

Essere strumenti di speranza

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento di Isaia 60,1: "Sorgi, risplendi, perché la tua luce è venuta, e la gloria del Signore è sorta su di te". In questo testo troviamo un invito ad avere consapevolezza della gloria di Dio che si manifesta in noi,...

Lasciare un’impronta – James Matthew Barrie

Lasciare un’impronta – James Matthew Barrie

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su quell’episodio in cui Gesù dice ai discepoli: “In verità vi dico: se non cambiate e non diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli” (Matteo 18:3). Ci parla poi dello scrittore James...

Il Giubileo biblico – Giubileo e libertà

Il Giubileo biblico – Gesù vive il Giubileo

In questa puntata, attraverso alcuni episodi che ci racconta la Bibbia, scopriamo in che modo Gesù vive il Giubileo e come possiamo rendere il Giubileo una realtà nella nostra vita. Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista Silvia Vadi, responsabile dei...

La donna nel racconto della creazione

La donna nel racconto della creazione

Michele De Giovanni, studente della Facoltà Avventista di Teologia, ci invita a riflettere sul racconto della creazione. Ci soffermiamo in particolare su Genesi 2:18 («Poi Dio il Signore disse: “Non è bene che l'uomo sia solo; io gli farò un aiuto che sia adatto a...

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Torna il concorso fotografico più divertente del mondo: si tratta del “Nikon Comedy Wildlife Awards”, che celebra la bellezza della fauna selvatica con immagini buffe e insolite. Oltre a strappare un sorriso, il concorso vuole sensibilizzare sulle tematiche ambientali...

Picasso lo straniero, la mostra a Roma

Picasso lo straniero, la mostra a Roma

A Roma Palazzo Cipolla ospita la mostra “Picasso lo straniero”, dedicata al grande artista del Novecento e al suo percorso artistico e politico, che mette in luce come, da straniero in Francia, abbia definito la propria identità. Ce ne parla Alessia Calvagno.

Caravaggio 2025, la grande mostra a Roma

Caravaggio 2025, la grande mostra a Roma

Fino al 6 luglio 2025 a Roma le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, presentano a Palazzo Barberini “Caravaggio 2025”. Si tratta di un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio, con...

Pin It on Pinterest