Alessia

Alessia presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

Edizioni ADV, arriva il Mese del Libro

Edizioni ADV, arriva il Mese del Libro

Per il mese di giugno le Edizioni ADV hanno pensato a una serie di sconti sui titoli del proprio catalogo. Alessia Calvagno ha chiesto a Maurizio Caracciolo, direttore della casa editrice avventista, di consigliarci dei libri in promozione. Infine anche alcune...

L’Appia è moderna

L’Appia è moderna

A Roma, presso il casale di Santa Maria Nova, nel Parco Archeologico dell’Appia Antica, si può visitare fino al 13 ottobre 2024 la mostra “L’Appia è moderna”. Già il titolo ci dà un indizio sul racconto della mostra, che punta l’attenzione su un preciso periodo...

Piani divini e piani umani

Piani divini e piani umani

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci guida nel commento di Esodo 2,11-12: “In quei giorni, Mosè, già diventato adulto, andò a trovare i suoi fratelli; notò i lavori di cui erano gravati e vide un Egiziano che percoteva uno degli Ebrei suoi...

Un Padre che non cambia

Un Padre che non cambia

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci invita a riflettere su Giacomo 1, 17: “Ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra di mutamento”. Questo testo ci ricorda due...

I profeti minori – Abdia

I profeti minori – Abdia

Cesare Zausa, pastore avventista tirocinante, ci guida alla scoperta del libro del profeta Abdia. Composto solo da 21 versetti, ci lascia un messaggio di pace e speranza. Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Viaggio nel Foro di Cesare

Viaggio nel Foro di Cesare

Torna anche quest’anno a Roma "Viaggio nel Foro di Cesare", lo spettacolo multimediale che racconta e fa rivivere la scenografica area archeologica. Fino al 22 settembre sarà possibile godere di una rappresentazione emozionante, accompagnati dalla voce narrante di...

Musica con Vista 2024

Musica con Vista 2024

Arriva la nuova edizione del Festival Musica con Vista. Fino al 21 settembre oltre 30 concerti e più di 300 attività collaterali animeranno giardini, chiostri e dimore storiche del nostro paese. Ce ne parla Alessia Calvagno.

Musica con Vista 2024

Musica con Vista 2024

Arriva la nuova edizione del Festival Musica con Vista. Fino al 21 settembre oltre 30 concerti e più di 300 attività collaterali animeranno giardini, chiostri e dimore storiche del nostro paese. Ce ne parla Alessia Calvagno.

Buone notizie per la lontra

Buone notizie per la lontra

La lontra è una delle specie più rare e a rischio della fauna europea. Sono diversi i motivi che l’hanno portata sull’orlo dell’estinzione. Ma ci sono segni di recupero in tutti i paesi europei e anche nel nostro. Alessia Calvagno ne ha parlato con Antonio Canu,...

A Noto “La Sicilia di Caravaggio”

A Noto “La Sicilia di Caravaggio”

“La Sicilia di Caravaggio” è il titolo della mostra promossa dal Comune di Noto e prodotta da Mediatica, che vede esposte al Convitto delle Arti di Noto trenta tra le opere più significative del caravaggismo in Sicilia. Si tratta di opere di artisti siciliani o attivi...

Guercino ai Musei Reali di Torino

Guercino ai Musei Reali di Torino

Fino al 28 luglio, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, si tiene una mostra dedicata al pittore Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, protagonista della scena artistica italiana nella prima metà del Seicento. Al centro dell’esposizione c’è il...

Impressionisti – L’alba della modernità

Impressionisti – L’alba della modernità

Fino al 28 luglio 2024, presso il Museo Storico della Fanteria di Roma, è possibile visitare l’esposizione “Impressionisti – L’alba della modernità”. La mostra intende documentare l’irrompere della rivoluzione impressionista a Parigi, indagando un arco temporale che...

Torna Perugia Flower Show

Torna Perugia Flower Show

Il 25 e il 26 maggio torna “Perugia Flower Show”, la mostra mercato di piante rare e inconsuete. Sarà possibile scoprire in anteprima nazionale le novità del settore e incontrare di persona i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. Ce ne parla Alessia...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Lasciare un’impronta – Kobe Bryant

Lasciare un’impronta – Kobe Bryant

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su un aspetto in particolare della storia di Daniele, che ci viene raccontata nella Bibbia. Proseguiamo poi parlando di Kobe Bryant, cestista statunitense considerato tra i migliori giocatori nella storia...

L’incontro di Dio con il disastro

L’incontro di Dio con il disastro

In questa puntata proseguiamo nel commento del capitolo 6 della Genesi. A partire dal versetto 11, la terra viene descritta come un luogo in cui regnano corruzione e violenza. In questo contesto Dio cerca un interlocutore, Noè, e gli presenta un progetto di...

Il cammino della saggezza

Il cammino della saggezza

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci guida nel commento di un testo biblico che ci parla di saggezza. Ciascuno di noi è chiamato a cercarla e a sceglierla ogni giorno. Quali sono i benefici che possiamo sperimentare quando intraprendiamo...

Fermarsi ad ascoltare la voce di Dio

Fermarsi ad ascoltare la voce di Dio

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci invita a riflettere sulla prima parte del Salmo 46.10: «“Fermatevi”, dice, “e riconoscete che io sono Dio”». In un mondo rumoroso e frenetico, questo testo ci invita a fermarci e a trovare momenti di silenzio per ascoltare e...

I profeti minori – Michea

I profeti minori – Michea

Cesare Zausa, pastore avventista tirocinante, ci guida alla scoperta del libro del profeta Michea, un libro che ci fa riflettere sulla fiducia di Dio nei nostri confronti. Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Miracolati – Maturità

Miracolati – Maturità

Il pastore Luca Faedda, responsabile per il Centro Italia dei Ministeri Avventisti per la Gioventù, ci parla della sua esperienza con l’esame di maturità e di un regalo inaspettato, ricevuto in quel periodo, che ha fatto la differenza nella sua vita di fede....

Giona nel ventre del pesce

Giona nel ventre del pesce

La pastora avventista Liudmila Biscardi ci invita a ripercorrere la storia del profeta Giona. In maniera particolare ci soffermiamo sul significato che assume la sua esperienza dentro il ventre del pesce. Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Lasciare un’impronta – Matilde Montoya

Lasciare un’impronta – Matilde Montoya

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sulla parabola della vedova e del giudice (Luca 18:1-8). Proseguiamo poi parlando di Matilde Montoya, medico messicano. Quale messaggio in comune ci lasciano questa due storie? Intervista a cura di Alessia...

L’incontro di Dio con la malvagità umana

L’incontro di Dio con la malvagità umana

In questa puntata commentiamo Genesi 6,5-9: «Il Signore vide che la malvagità degli uomini era grande sulla terra e che il loro cuore concepiva soltanto disegni malvagi in ogni tempo. Il Signore si pentì d'aver fatto l'uomo sulla terra, e se ne addolorò in cuor suo. E...

Il potere del passaparola

Il potere del passaparola

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci invita a riflettere sulla chiamata dei primi discepoli. Sarà il passaparola ad avvicinare ciascuno di loro a Gesù. In che modo la testimonianza diretta può fare la differenza anche oggi nel condividere...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

A Noto “La Sicilia di Caravaggio”

A Noto “La Sicilia di Caravaggio”

“La Sicilia di Caravaggio” è il titolo della mostra promossa dal Comune di Noto e prodotta da Mediatica, che vede esposte al Convitto delle Arti di Noto trenta tra le opere più significative del caravaggismo in Sicilia. Si tratta di opere di artisti siciliani o attivi...

Guercino ai Musei Reali di Torino

Guercino ai Musei Reali di Torino

Fino al 28 luglio, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, si tiene una mostra dedicata al pittore Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, protagonista della scena artistica italiana nella prima metà del Seicento. Al centro dell’esposizione c’è il...

Impressionisti – L’alba della modernità

Impressionisti – L’alba della modernità

Fino al 28 luglio 2024, presso il Museo Storico della Fanteria di Roma, è possibile visitare l’esposizione “Impressionisti – L’alba della modernità”. La mostra intende documentare l’irrompere della rivoluzione impressionista a Parigi, indagando un arco temporale che...

Torna Perugia Flower Show

Torna Perugia Flower Show

Il 25 e il 26 maggio torna “Perugia Flower Show”, la mostra mercato di piante rare e inconsuete. Sarà possibile scoprire in anteprima nazionale le novità del settore e incontrare di persona i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. Ce ne parla Alessia...

Pin It on Pinterest