Alessia

Alessia presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

A Noto “La Sicilia di Caravaggio”

A Noto “La Sicilia di Caravaggio”

“La Sicilia di Caravaggio” è il titolo della mostra promossa dal Comune di Noto e prodotta da Mediatica, che vede esposte al Convitto delle Arti di Noto trenta tra le opere più significative del caravaggismo in Sicilia. Si tratta di opere di artisti siciliani o attivi...

Fermarsi ad ascoltare la voce di Dio

Fermarsi ad ascoltare la voce di Dio

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci invita a riflettere sulla prima parte del Salmo 46.10: «“Fermatevi”, dice, “e riconoscete che io sono Dio”». In un mondo rumoroso e frenetico, questo testo ci invita a fermarci e a trovare momenti di silenzio per ascoltare e...

Guercino ai Musei Reali di Torino

Guercino ai Musei Reali di Torino

Fino al 28 luglio, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, si tiene una mostra dedicata al pittore Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, protagonista della scena artistica italiana nella prima metà del Seicento. Al centro dell’esposizione c’è il...

I profeti minori – Michea

I profeti minori – Michea

Cesare Zausa, pastore avventista tirocinante, ci guida alla scoperta del libro del profeta Michea, un libro che ci fa riflettere sulla fiducia di Dio nei nostri confronti. Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Miracolati – Maturità

Miracolati – Maturità

Il pastore Luca Faedda, responsabile per il Centro Italia dei Ministeri Avventisti per la Gioventù, ci parla della sua esperienza con l’esame di maturità e di un regalo inaspettato, ricevuto in quel periodo, che ha fatto la differenza nella sua vita di fede....

Impressionisti – L’alba della modernità

Impressionisti – L’alba della modernità

Fino al 28 luglio 2024, presso il Museo Storico della Fanteria di Roma, è possibile visitare l’esposizione “Impressionisti – L’alba della modernità”. La mostra intende documentare l’irrompere della rivoluzione impressionista a Parigi, indagando un arco temporale che...

Giona nel ventre del pesce

Giona nel ventre del pesce

La pastora avventista Liudmila Biscardi ci invita a ripercorrere la storia del profeta Giona. In maniera particolare ci soffermiamo sul significato che assume la sua esperienza dentro il ventre del pesce. Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Lasciare un’impronta – Matilde Montoya

Lasciare un’impronta – Matilde Montoya

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sulla parabola della vedova e del giudice (Luca 18:1-8). Proseguiamo poi parlando di Matilde Montoya, medico messicano. Quale messaggio in comune ci lasciano questa due storie? Intervista a cura di Alessia...

L’incontro di Dio con la malvagità umana

L’incontro di Dio con la malvagità umana

In questa puntata commentiamo Genesi 6,5-9: «Il Signore vide che la malvagità degli uomini era grande sulla terra e che il loro cuore concepiva soltanto disegni malvagi in ogni tempo. Il Signore si pentì d'aver fatto l'uomo sulla terra, e se ne addolorò in cuor suo. E...

Il potere del passaparola

Il potere del passaparola

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci invita a riflettere sulla chiamata dei primi discepoli. Sarà il passaparola ad avvicinare ciascuno di loro a Gesù. In che modo la testimonianza diretta può fare la differenza anche oggi nel condividere...

Firenze Flower Show 2024

Firenze Flower Show 2024

Il 6 e 7 aprile 2024, nella meravigliosa cornice di Giardino Corsini, torna Firenze Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete, giunta alla settima edizione.

Ce ne parla

“Lego Life” a Milano

“Lego Life” a Milano

A Milano fino al 4 febbraio 2024, presso il Museo della Permanente, è possibile visitare “Lego Life”, una mostra pensata per tutte le famiglie e gli appassionati di ogni età

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

L’incontro di Dio con la malvagità umana

L’incontro di Dio con la malvagità umana

In questa puntata commentiamo Genesi 6,5-9: «Il Signore vide che la malvagità degli uomini era grande sulla terra e che il loro cuore concepiva soltanto disegni malvagi in ogni tempo. Il Signore si pentì d'aver fatto l'uomo sulla terra, e se ne addolorò in cuor suo. E...

Il potere del passaparola

Il potere del passaparola

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci invita a riflettere sulla chiamata dei primi discepoli. Sarà il passaparola ad avvicinare ciascuno di loro a Gesù. In che modo la testimonianza diretta può fare la differenza anche oggi nel condividere...

Guida per una vita con Dio

Guida per una vita con Dio

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci invita a riflettere su Michea 6,8: “O uomo, egli ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il Signore, se non che tu pratichi la giustizia, che tu ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?”....

I profeti minori – Abacuc

I profeti minori – Abacuc

Cesare Zausa, laureato in teologia, ci guida alla scoperta del libro del profeta Abacuc. Pagina dopo pagina impariamo a conoscere un Dio che ha il pieno controllo della storia. Intervista a cura di Alessia Calvagno

Lasciare un’impronta – Nina Simone

Lasciare un’impronta – Nina Simone

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sulla parabola del buon samaritano (Luca 10:25-37). Proseguiamo poi parlando dell’artista e attivista Nina Simone. Quale messaggio in comune ci lasciano questa due storie? Intervista a cura di Alessia...

Miracolati – Come pesci sugli alberi

Miracolati – Come pesci sugli alberi

Il pastore Luca Faedda, responsabile per il Centro Italia dei Ministeri Avventisti per la Gioventù, ci racconta la storia di due bambini che si sentono come pesci sugli alberi. La tenacia delle loro mamme farà la differenza nelle loro vite. Intervista a cura di...

Quando non si incontra Dio

Quando non si incontra Dio

In questa puntata riflettiamo su Lamec, ultimo discendente di Caino citato nella Bibbia. Anche lui un omicida. Genesi 4 ci mostra che quest’uomo non è pentito, anzi esalta l’omicidio. Inoltre dimostra un desiderio di vendetta spropositato. Cosa impariamo ancora oggi...

Bartimeo, un esempio di fede

Bartimeo, un esempio di fede

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci invita a riflettere sulla storia di Bartimeo, cieco mendicante guarito da Gesù (Marco 10:46-52). Quali sono le caratteristiche della fede di quest’uomo? E in che modo la sua esperienza ci incoraggia a...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Pin It on Pinterest