Alessia

Alessia presenta ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

I profeti minori – Abdia

I profeti minori – Abdia

Cesare Zausa, pastore avventista tirocinante, ci guida alla scoperta del libro del profeta Abdia. Composto solo da 21 versetti, ci lascia un messaggio di pace e speranza. Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Viaggio nel Foro di Cesare

Viaggio nel Foro di Cesare

Torna anche quest’anno a Roma "Viaggio nel Foro di Cesare", lo spettacolo multimediale che racconta e fa rivivere la scenografica area archeologica. Fino al 22 settembre sarà possibile godere di una rappresentazione emozionante, accompagnati dalla voce narrante di...

Musica con Vista 2024

Musica con Vista 2024

Arriva la nuova edizione del Festival Musica con Vista. Fino al 21 settembre oltre 30 concerti e più di 300 attività collaterali animeranno giardini, chiostri e dimore storiche del nostro paese. Ce ne parla Alessia Calvagno.

Lasciare un’impronta – Kobe Bryant

Lasciare un’impronta – Kobe Bryant

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su un aspetto in particolare della storia di Daniele, che ci viene raccontata nella Bibbia. Proseguiamo poi parlando di Kobe Bryant, cestista statunitense considerato tra i migliori giocatori nella storia...

Buone notizie per la lontra

Buone notizie per la lontra

La lontra è una delle specie più rare e a rischio della fauna europea. Sono diversi i motivi che l’hanno portata sull’orlo dell’estinzione. Ma ci sono segni di recupero in tutti i paesi europei e anche nel nostro. Alessia Calvagno ne ha parlato con Antonio Canu,...

L’incontro di Dio con il disastro

L’incontro di Dio con il disastro

In questa puntata proseguiamo nel commento del capitolo 6 della Genesi. A partire dal versetto 11, la terra viene descritta come un luogo in cui regnano corruzione e violenza. In questo contesto Dio cerca un interlocutore, Noè, e gli presenta un progetto di...

Mens sana – Vigoressia, cos’è e come curarla

Mens sana – Vigoressia, cos’è e come curarla

In questa puntata parliamo di vigoressia, una sorta di ossessione che una persona ha verso la propria muscolatura. In che modo si manifesta e perché? A quali conseguenze può portare? Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e...

Il cammino della saggezza

Il cammino della saggezza

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci guida nel commento di un testo biblico che ci parla di saggezza. Ciascuno di noi è chiamato a cercarla e a sceglierla ogni giorno. Quali sono i benefici che possiamo sperimentare quando intraprendiamo...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Guida per una vita con Dio

Guida per una vita con Dio

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci invita a riflettere su Michea 6,8: “O uomo, egli ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il Signore, se non che tu pratichi la giustizia, che tu ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?”....

I profeti minori – Abacuc

I profeti minori – Abacuc

Cesare Zausa, laureato in teologia, ci guida alla scoperta del libro del profeta Abacuc. Pagina dopo pagina impariamo a conoscere un Dio che ha il pieno controllo della storia. Intervista a cura di Alessia Calvagno

Lasciare un’impronta – Nina Simone

Lasciare un’impronta – Nina Simone

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sulla parabola del buon samaritano (Luca 10:25-37). Proseguiamo poi parlando dell’artista e attivista Nina Simone. Quale messaggio in comune ci lasciano questa due storie? Intervista a cura di Alessia...

Miracolati – Come pesci sugli alberi

Miracolati – Come pesci sugli alberi

Il pastore Luca Faedda, responsabile per il Centro Italia dei Ministeri Avventisti per la Gioventù, ci racconta la storia di due bambini che si sentono come pesci sugli alberi. La tenacia delle loro mamme farà la differenza nelle loro vite. Intervista a cura di...

Quando non si incontra Dio

Quando non si incontra Dio

In questa puntata riflettiamo su Lamec, ultimo discendente di Caino citato nella Bibbia. Anche lui un omicida. Genesi 4 ci mostra che quest’uomo non è pentito, anzi esalta l’omicidio. Inoltre dimostra un desiderio di vendetta spropositato. Cosa impariamo ancora oggi...

Bartimeo, un esempio di fede

Bartimeo, un esempio di fede

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci invita a riflettere sulla storia di Bartimeo, cieco mendicante guarito da Gesù (Marco 10:46-52). Quali sono le caratteristiche della fede di quest’uomo? E in che modo la sua esperienza ci incoraggia a...

L’incontro di Dio con Caino l’omicida

L’incontro di Dio con Caino l’omicida

In questa puntata continuiamo a riflettere sull’incontro di Dio con Caino. Ce ne parla il quarto capitolo del libro della Genesi. In un crescendo di violenza, aggressività e incomprensione, Caino uccide suo fratello Abele. Il Signore continua però a stargli vicino....

Miracolati – Amianto

Miracolati – Amianto

Il pastore Luca Faedda, responsabile per il Centro Italia dei Ministeri Avventisti per la Gioventù, ci parla dell’amianto e dei danni che può provocare. A questo proposito ci racconta una storia dolorosa, con un invito finale alla speranza, nonostante tutto....

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Un Velázquez in Galleria

Un Velázquez in Galleria

Fino al 23 giugno Galleria Borghese presenta la mostra “Un Velázquez in Galleria”, in cui l’opera “Donna in cucina con Cena di Emmaus” è allestita nella Sala del Sileno che

Giardini d’Agrumi 2024

Giardini d’Agrumi 2024

Terre&Sapori organizza anche questo anno “Giardini d’Agrumi”, una manifestazione dedicata alla promozione e alla valorizzazione delle straordinarie limonaie alto gardesane e degli agrumi che in esse ancora vengono coltivati, a

ADRA Italia News – Milano Marathon 2024

ADRA Italia News – Milano Marathon 2024

Anche quest’anno ADRA Italia, l’agenzia umanitaria avventista, parteciperà alla staffetta solidale della Milano Marathon insieme ai runner di altre organizzazioni della chiesa avventista. Raccoglieranno fondi per alcuni progetti pensati da

Pin It on Pinterest