Animaliamoci 12-03-21
12 Marzo 2021


In questa puntata di Animaliamoci Roberto Vacca ha intervistato Luigi Dell’Aquila, segretario dell’associazione “Gabbie Vuote” di Firenze e “Futuro Vegan” di Arezzo. Oggi parliamo dei cosiddetti  “Orsi luna“., nome scientifico: “Ursus thibetanus“, appartenenti alla famiglia Ursidae, ordine Carnivora. Il nome comune di questi animali deriva dalla mezzaluna color bianco/crema visibile sul loro petto, mentre il resto della pelliccia è nera, talvolta marrone scuro. Eppure gli Orsi luna vengono regolarmente catturati e uccisi, oppure prelevati dal proprio habitat per essere imprigionati in gabbie per il resto della loro vita.
I motivi di questa persecuzione? L’obiettivo dei cacciatori è la CISTIFELLEA (colecisti) degli Orsi luna, ovvero l’organo che raccoglie e contiene la bile secreta dal fegato. Ne abbiamo una anche noi, per intenderci. Quando la cattura non è finalizzata all’estrazione di questo organo (o delle zampe, utilizzate per fare delle zuppe tradizionali), il destino dell’animale è una tortura al solo pensiero: gli verrà impiantato chirurgicamente un catetere per l’estrazione della bile, e l’Orso luna passerà il resto della sua esistenza in una gabbia di dimensioni a malapena sufficienti a contenerlo per intero, in condizioni igieniche nulle. Per il resto dei suoi anni, l’Orso luna non potrà cercare ghiande e bacche nella foresta, non potrà giocare od accoppiarsi con i suoi simili, non potrà correre, probabilmente riuscirà a stento a muoversi: diventerà un semplice produttore di bile per i fruitori e praticanti della Medicina Tradizionale Cinese (TCM).

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest