Podcast: Download (Duration: 13:27 — 18.5MB)
AstraZeneca ha annunciato di aver avviato il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19. Lo riportano i media internazionali. L’azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all’immissione in commercio del Vaxzevria in Europa. AstraZeneca giustifica la sua decisione parlando di una “eccedenza di vaccini aggiornati disponibili”. L’azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale. L’ammissione potrebbe aprire la strada a risarcimenti multimilionari, secondo i media britannici (dispaccio Ansa dell’8-5-2024).
Nel corso della diretta del mattino di RVS del 14 maggio 2024, Roberto Vacca parla di questa decisione di alcuni giorni fa dell’azienda farmaceutica svedese-britannica e delle polemiche sul ruolo svolto dal suo vaccino (e dai vaccini in generale) con il dottor Biagio Tinghino, specialista in malattie infettive, esperto di Promozione della Salute, autore del recente saggio “Pandemie. Dalla peste al Covid. Storie e rimedi per affrontare le emergenze sanitarie” (ADV).