Attraverso le mie mani. Congresso internazionale per sordi e sordo-ciechi
14 Giugno 2016
Attraverso le mie mani. Congresso internazionale per sordi e sordo-ciechi
14 Giugno 2016

EUD-Congresso-sordi-2016L’evento ha riunito 230 persone a Siviglia, in Spagna.

EUDnews/Notizie Avventiste – Le persone sorde e sordo cieche sono spesso trascurate anche nelle comunità di fede, dove le liturgie e i programmi sono realizzati quasi esclusivamente per i vedenti e gli udenti.

Circa 230 persone hanno affermato di voler essere attivamente parte delle loro comunità nel Congresso internazionale per sordi e sordo-ciechi, svoltosi a Siviglia, in Spagna, il mese scorso e organizzato dalla Chiesa cristiana avventista europea.

I partecipanti provenivano da 15 paesi europei, ma alcuni anche da Sudamerica, America Centrale, Stati Uniti, Corea. Nove lingue diverse sono state “interpretate”, verbo usato per la lingua dei segni, da distinguere dal verbo “tradurre” utilizzato dagli udenti.

Con il motto “Attraverso le mie mani”, il congresso è stato caratterizzato da momenti musicali, sermoni presentati da persone sorde per i sordi e tradotti in audio per gli udenti.

Non sono mancate le visite ai luoghi storici e religiosi di Siviglia e Cordoba.

“Questo congresso è solo un esempio di ciò che vogliamo realizzare in futuro”, ha affermato il past. Corrado Cozzi, responsabile del Ministero per i sordi nella Regione Intereuropea della Chiesa cristiana avventista, “Nel 2019 prevediamo di organizzare un evento mondiale per sordi e sordo-ciechi. Sempre di più si sta diffondendo la visione di un ministero verso le persone che hanno esigenze particolari, quindi non solo sorde ma anche cieche, con limitazioni fisiche e mentali, e anche verso gli orfani di tutto il mondo”.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest