Attualità dal web – “Cantiere adolescenti”: Il disagio giovanile cresce, è dimostrato dai dati.
17 Novembre 2021


Vittime indirette dei mesi di pandemia, gli adolescenti hanno visto aumentare del 35% per loro patologie come depressione, ansia, disturbi psicologici. Il «malessere esistenziale» dei ragazzi, causato dal Covid, non si riusciva a quantificare, ma si sapeva che c’era, cresceva, sarebbe esploso. La salute mentale deve diventare una priorità anche nell’agenda politica del post-Covid. Ma come si intercetta il disagio giovanile? Quale importanza rivestono i rapporti familiari?

“Ecco, io invierò il profeta Elia prima che giunga il giorno grande e terribile del Signore, perché converta il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli verso i padri; così che io venendo non colpisca il paese con lo sterminio”. (Malachia 3:23,24)

Mario Calvagno intervista Daniele Benini, pastore avventista.

Condividi su:

Notizie correlate

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Pin It on Pinterest