Avellino. Visita della chiesa di Pompei
21 Maggio 2024
Avellino. Visita della chiesa di Pompei
21 Maggio 2024

Sally D’Aragona – Sabato 13 aprile, il locale di culto del gruppo avventista di Avellino era gremito, con la comunità al gran completo e la gradita visita dei membri della chiesa “sorella” di Pompei. La gioia è stata ancora più grande per la presenza di nuovi amici, alcuni giovanissimi, che da poco hanno iniziato a frequentare il gruppo avellinese. Il sabato vissuto è stato un’anticipazione del regno dei cieli. La mattina è trascorsa tra canti di lode e momenti preziosi di condivisione della Parola di Dio nella Scuola del Sabato, con i bambini che hanno presentato i loro lavoretti, e la predicazione del past. Samuele Barletta.

Poi il sabato è proseguito a casa di una famiglia che ci ha ospitato sotto un magnifico porticato, circondato dal verde della natura in festa in una magnifica giornata di primavera. Abbiamo gustato buon cibo, gioito dell’amicizia e condiviso in piccoli gruppi riflessioni su come viviamo la nostra esperienza di salvezza.
Infine, abbiamo terminato con una visita a una famiglia della chiesa, che ha regalato un ulteriore momento di gioiosa fraternità. Dopo questo sabato comprendiamo ancora meglio il testo di Isaia 58 che dice: “Se chiami il sabato una delizia… allora troverai la tua delizia nel Signore!” (vv. 13, 14).

Ecco alcuni commenti sull’esperienza vissuta:
“È stato meraviglioso questo sabato… avvolti in un’atmosfera di pace e fraternità che è andata oltre le aspettative. Grazie al Signore che si prende cura dei suoi figli” (Elena).
“Quello che abbiamo ricevuto attraverso la preziosità della Parola di Dio, della cura nella presentazione di essa, e della gioia della comunione fraterna trascorsa, sarà sicuramente un utile e benevolo accompagnamento per tutti noi. Le vitamine ricevute ci permetteranno di affrontare la nuova settimana” (Euro).
“Grazie soprattutto a colui che rende tutto ciò possibile, il nostro Papà celeste, che con il suo infinito amore ci fa sentire tutti uniti in un grande abbraccio” (Gina).
“Vivere la fede insieme agli altri è più bello e rende più forti” (Fulvia).
“Penso, tra me e me, che stare insieme ai fratelli e alle sorelle, anche se solo per un giorno, ci doni serenità e pace, ci faccia stare bene anche per i giorni successivi. Cerco di immaginare quanto questo sarà per l’eternità. È un assaggio di come potremmo essere sereni e felici” (Beniamino).

[Foto pervenute dalla comunità in oggetto]

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento. Hanna Parodi - Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui...

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Isaac Afram – Il 22 marzo, in un bel sabato pomeriggio, la comunità avventista di Lecce ha visitato gli ospiti di Villa Maria, una residenza socioassistenziale per anziani, situata a Salice Salentino. Questa iniziativa speciale è stata parte dell’impegno continuo...

Tesori in vasi di terracotta

Tesori in vasi di terracotta

Come affrontare lo stress quotidiano senza lasciarci abbattere? Ritornare alle origini e guardare al Vasaio può aiutarci a raggiungere il giusto equilibrio durante il processo di “cottura”. Angeline D. Brauer - In Genesi 2:7 ci viene detto che “il Signore Dio plasmò...

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest