Avellino. Visita della chiesa di Pompei
21 Maggio 2024
Avellino. Visita della chiesa di Pompei
21 Maggio 2024

Sally D’Aragona – Sabato 13 aprile, il locale di culto del gruppo avventista di Avellino era gremito, con la comunità al gran completo e la gradita visita dei membri della chiesa “sorella” di Pompei. La gioia è stata ancora più grande per la presenza di nuovi amici, alcuni giovanissimi, che da poco hanno iniziato a frequentare il gruppo avellinese. Il sabato vissuto è stato un’anticipazione del regno dei cieli. La mattina è trascorsa tra canti di lode e momenti preziosi di condivisione della Parola di Dio nella Scuola del Sabato, con i bambini che hanno presentato i loro lavoretti, e la predicazione del past. Samuele Barletta.

Poi il sabato è proseguito a casa di una famiglia che ci ha ospitato sotto un magnifico porticato, circondato dal verde della natura in festa in una magnifica giornata di primavera. Abbiamo gustato buon cibo, gioito dell’amicizia e condiviso in piccoli gruppi riflessioni su come viviamo la nostra esperienza di salvezza.
Infine, abbiamo terminato con una visita a una famiglia della chiesa, che ha regalato un ulteriore momento di gioiosa fraternità. Dopo questo sabato comprendiamo ancora meglio il testo di Isaia 58 che dice: “Se chiami il sabato una delizia… allora troverai la tua delizia nel Signore!” (vv. 13, 14).

Ecco alcuni commenti sull’esperienza vissuta:
“È stato meraviglioso questo sabato… avvolti in un’atmosfera di pace e fraternità che è andata oltre le aspettative. Grazie al Signore che si prende cura dei suoi figli” (Elena).
“Quello che abbiamo ricevuto attraverso la preziosità della Parola di Dio, della cura nella presentazione di essa, e della gioia della comunione fraterna trascorsa, sarà sicuramente un utile e benevolo accompagnamento per tutti noi. Le vitamine ricevute ci permetteranno di affrontare la nuova settimana” (Euro).
“Grazie soprattutto a colui che rende tutto ciò possibile, il nostro Papà celeste, che con il suo infinito amore ci fa sentire tutti uniti in un grande abbraccio” (Gina).
“Vivere la fede insieme agli altri è più bello e rende più forti” (Fulvia).
“Penso, tra me e me, che stare insieme ai fratelli e alle sorelle, anche se solo per un giorno, ci doni serenità e pace, ci faccia stare bene anche per i giorni successivi. Cerco di immaginare quanto questo sarà per l’eternità. È un assaggio di come potremmo essere sereni e felici” (Beniamino).

[Foto pervenute dalla comunità in oggetto]

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Il potere dell’oggi

Il potere dell’oggi

Tutti abbiamo progetti e buoni propositi per iniziare l'anno, ma ciò che conta davvero è l'oggi, il presente. Iniziate con la decisione di prendervi cura della mente e di migliorare la salute. Vivete un giorno alla volta e ricordate: “La disciplina consiste nello...

Asti. Battesimi

Asti. Battesimi

Filippa Di Carmelo – Assistere a un battesimo è sempre un evento speciale. Quando i battesimi sono due e vengono celebrati una manciata di giorni prima di Natale, è veramente una esperienza indimenticabile. È quella che hanno donato Sonia Cammarata e il marito,...

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Marta Donnola – Sabato 21 dicembre 2024 è stato un giorno speciale per la chiesa avventista di Roma Ostia. Abbiamo avuto la presenza del nostro nuovo pastore, Daniele Calà, che è anche il supervisore delle comunità avventiste del centro Italia. Per l'occasione, il...

Preghiere di ringraziamento e lode

Preghiere di ringraziamento e lode

Spesso c’è un’“asimmetria” tra il fervore delle preghiere volte a chiedere l’aiuto di Dio e la freddezza di quelle di ringraziamento, una volta ricevuto il sostegno. Riflettiamo insieme a partire da alcuni testi biblici. Corina Matei – Quando pensiamo alla gratitudine...

Pin It on Pinterest