Bambini troppo tecnologici?
28 Aprile 2015


Nel corso della Conferenza delle Società Accademiche di Pediatria, negli Stati Uniti sono stati presentati in questi giorni i dati di un sondaggio in merito alle relazioni fra elettronica e infanzia, condotto a Philadelphia su genitori di bambini di età compresa fra zero e quattro anni.

Il 36% dei genitori intervistati ha risposto che il figlio/la figlia ha iniziato a usare un touch screen a meno di un anno e il 33% entro i due anni. Il 12% dei bambini ha iniziato a giocare ai videogiochi e il 15% a usare delle app prima del compimento dei dodici mesi.

Ci sono dei rischi, per i bambini e per le famiglie, in un approccio così precoce alle nuove tecnologie?

Dal 2012 al 2014 la prof.ssa Giovanna Mascheroni ha coordinato il progetto europeo Net Children Go Mobile, finanziato dalla Commissione Europea per bambini e ragazzi dai 9 ai 16 anni. È stata eseguita anche una ricerca simile a quella americana. I risultati ottenuti hanno delle analogie? Cosa è stato rilevato particolarmente per l’Italia?

Con i nativi digitali la cui età, come abbiamo visto, sembra spostarsi sempre più in basso, quali ipotetici scenari ci possiamo aspettare per un futuro prossimo anche nel nostro paese?

Mario Calvagno, caporedattore, e Carmen Zammataro, redattrice di RVS Roma, intervistano la prof.ssa Giovanna Mascheroni, ricercatrice in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Condividi su:

Notizie correlate

Roma filippina. Battesimi

Roma filippina. Battesimi

Luca Faedda – Il 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista filippina di via Urbana, a Roma, abbiamo vissuto un sabato di festa davvero speciale. Prima di tutto perché la comunità filippina di Roma festeggiava il 28° anniversario dalla sua costituzione. Una giornata...

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Carmen Zammataro/Mario Calvagno – Sabato 18 gennaio, la chiesa avventista di Roma Appia ha accolto con gioia e affetto la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, laureata in teologia, invitata dai Ministeri Avventisti per la Famiglia...

“Radio Glam” approda in radio

“Radio Glam” approda in radio

Inizia la collaborazione con Rvs–Accendi la speranza. Notizie Avventiste – Salto di qualità per “Radio Glam” che da progetto online diventa una vera e propria trasmissione radiofonica, grazie alla collaborazione con radio Rvs–Accendi la speranza e il supporto delle...

Pin It on Pinterest