Basta rinvii. Stop a test animali su alcol, droghe e tabacco
2 Dicembre 2020


Ѐ fissata al primo gennaio 2021 la data per l’entrata in vigore della legge che stabilisce il divieto di testare alcol, droghe e tabacco sugli animali. Ma anche in questa occasione, come per altre due volte in sei anni, sono stati presentati degli emendamenti per impedirne la finalizzazione. Perché l’utilizzo di animali per sperimentare le sostanze dabuso è perfettamente inutile? Le alternative alla sperimentazione animale esistono da tempo e sono migliori, validate da evidenze scientifiche. Ma si vuole mantenere lo status quo insistendo sulla sperimentazione animale che molte volte è pericolosa per l’uomo e infligge inutili sofferenze sugli animali stessi. Quali sono le differenze fra la ricerca sugli animali prevalentemente utilizzata in Italia e la ricerca effettuata in Europa e nel resto del mondo?

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Michela Kuan, biologa, responsabile Area LAV Ricerca senza animali.

 

Foto: 159767252 © Kukotaekaterina  Dreamstime.com

Condividi su:

Notizie correlate

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Pin It on Pinterest