Bibbia Festival 2022. Gli ultimi eventi a Cesena
12 Maggio 2022
Bibbia Festival 2022. Gli ultimi eventi a Cesena
12 Maggio 2022

Notizie Avventiste – “L’indifferenza è complice” è la frase ben visibile sulla panchina rossa installata nella piazzetta antistante la chiesa avventista di Cesena, in via Gadda 300, e inaugurata il 7 maggio nell’ambito del Bibbia Festival 2022. Simbolo per ricordare le vittime di femminicidio e di violenza di genere, questa panchina rossa è “un messaggio di attenzione che la comunità locale vuole presentare al quartiere e alla città di Cesena” ha spiegato Giovanni Benini, responsabile dell’agenzia umanitaria avventista Adra cesenate. Alla cerimonia erano presenti Dag Pontvik, direttore di Adra Italia; Nicoletta Dall’Ara, presidente del Consiglio comunale; e i rappresentanti delle associazioni che si occupano di violenza contro le donne. 

“L’iniziativa di sensibilizzazione si è poi spostata in altre due piazze del centro storico” aggiunge Benini “In collaborazione con i giovani delle chiese avventiste di Bologna e Forlì, sono stati presentati dei flash mob che hanno offerto ai passanti ulteriori stimoli di riflessione”.

Gli ultimi eventi di Bibbia Festival
Venerdì 13 maggio
, alle ore 20.30, si svolgerà online la tavola rotonda che era stata rinviata. Tratterà il tema “Mondo sfregiato. Ecco tutto era molto buono, poi il genere umano ha ‘violentato’ il creato”. Interverranno Gianfranco Pellegrino, docente presso l’Università Luiss di Roma; e Hans Gutierrez, docente di teologia sistematica presso la Facoltà avventista di Firenze. Sarà possibile seguire l’incontro su HopeMedia Italia, al link: https://hopemedia.it/diretta-cesena/.

Ieri, 11 maggio è stata inaugurata la Bibbia Expo, al piano terra di Palazzo Ghini, in corso Sozzi 39, a Cesena. La mostra itinerante resterà aperta fino al 18 maggio.  È visitabile tutti i giorni, dalle 15.00 alle 20.00: sabato 14 e domenica 15 maggio è aperta anche la mattina, dalle 10.00 alle 13.00. L’ingresso gratuito.

Negli spazi della mostra si terranno tre conferenze serali, alle ore 20.30, a cura del past. Paolo Benini. Mercoledì 18 maggio, parlerà di “Tracce antiche per capire il mondo. Il contributo dell’archeologia alla cultura universale”; giovedì 19 maggio l’approfondimento ha per titolo “Quelle pietre parlano di Dio. Le radici delle religioni alla luce dell’archeologia”; venerdì 20 maggio, la trilogia si chiude con “I segni indelebili lasciati da Gesù. Fatti e personaggi dei Vangeli scritti dall’archeologia”.

La mostra conclude la settima edizione del Bibbia Festival, la serie di iniziative promosse dalla chiesa avventista di Cesena.

Condividi su:

Notizie correlate

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l'egoismo per il bene di tutti", un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel...

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube