Apriamo l’Edicola RVS di oggi, condotta come sempre da Claudio Coppini e Roberto Vacca, con un articolo apparso ieri sul Corriere, a firma di Massimo Franco: “Vaticano, II difficile governo di papa Francesco”. Ne parliamo con Domenico Barrila’, psicoterapeuta e analista adleriano, e con Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze.
A seguire una riflessione del giornalista Michele Brancale su “Migranti, Bill Gates: meglio chiudere i confini”, un articolo di Giuseppe Sarcina pubblicato sul Corriere della Sera del 6 luglio.
Naturalmente non poteva mancare la notizia del giorno: “Reato di tortura, passa la legge” , ce ne parla Massimo Corti di ACAT-Italia
Concludiamo con un riferimento all’evento del primo luglio, il mega-concerto di Vasco Rossi a Modena, in cui il cantautore emiliano si e’ imposto ancora una volta come un fenomeno musicale inter-generazionale. Ma con valori positivi? Secondo quanto scrive un sacerdote cattolico sul Corriere del 5 luglio, la risposta e’ affermativa, anche se sui social network non mancano le critiche. Ce ne parla brevemente Ruben Miglionico, esperto conoscitore dei testi del Blasco.
L’ultimo riferimento e’ al Tour e all’impresa di Aru, commentata da Claudio Coppini e Vittorio Fantoni.