BUONI PENSIERI A TUTTI N. 25 DELL’11 APRILE 2016 a cura di Laura Ferraresi con Claudio Coppini e Roberto Vacca: “L’AMORE QUESTO SCONOSCIUTO”
14 Giugno 2016


E’ possibile l’amore nella societa’ materialista e consumista di oggi? Ma soprattutto sappiamo che cos’e’ l’amore?

Queste sono state le due domande a cui abbiamo cercato di rispondere durante questa puntata di BUONI PENSIERI A TUTTI.

Ci hanno fatto da guida le parole di Erich Fromm che dicono:
L’amore maturo e’ unione a condizione di perseverare la propria integrita’, la propria individualita’. L’amore e’ un potere attivo dell’essere umano, un potere che gli fa superare il senso dell’isolamento e di separazione e tuttavia gli permette di essere se stesso e di conservare la propria integrita’.
Durante la trasmissione abbiamo ascoltato le canzoni:

Alessandra Amoroso Mi porti via da me

Emma Occhi profondi

Giusy Ferreri Volevo te

Alessandra Amoroso Comunque andare

Annalisa Una finestra tra le stelle

Buoni pensieri a tutti ti aspetta in diretta ogni lunedi mattina alle ore 11.00 e in replica alle ore 18.00.

Laura Ferraresi negli studi di Radio RVS Firenze

 

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Notizie Avventiste – Il raduno nazionale degli scout AISA si avvicina. Programmato dal 30 maggio al 2 giugno, si svolgerà nel BP-Park di Bassano Romano (VT). “Siete pronti ad andare ‘In campeggio con Gesù’?” invita Alessandro Calà, responsabile nazionale dell’AISA,...

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Domenica mattina 30 marzo, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Il lato oscuro della fede”. Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in...

Pin It on Pinterest