Categoria: Spiritualità
La parola del giorno: paura

La parola del giorno: paura

Terrore, panico, ansia… Le molteplici sfumature di un sentire comune oggi come ieri, al tempo di Gesù. Nella Bibbia si parla anche di “timore” di Dio. In che senso? David Thiele – Di cosa sei preoccupato? Alcune paure sono solo fastidi, altre portano il caos nella...

Il sabato e l’escatologia

Il sabato e l’escatologia

Alcuni elementi di riflessione sul significato del settimo giorno biblico, il sabato. L’autore ne parla in relazione alla dottrina escatologica, che indaga sui destini ultimi dell’umanità e del singolo. Ángel Manuel Rodríguez – Perché il sabato è così importante negli...

Cercare la giustizia nel modo giusto

Cercare la giustizia nel modo giusto

Isaia 1:17 riassume in cinque punti chiari l’invito di Dio: prodigarsi per il bene, attivamente. Nathan Brown – Ci sono alcuni modi con i quali noi credenti fraintendiamo la giustizia. Si tratta di errori peculiari delle persone “buone”. Il primo consiste nel pensare...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Dio, la saggezza e l’essere umano

Dio, la saggezza e l’essere umano

Giobbe, Proverbi ed Ecclesiaste hanno delle peculiarità e appaiono diversi rispetto ad altri libri della Bibbia. Qual è il loro scopo? Ángel Manuel Rodríguez - Gli studiosi hanno identificato i libri di Giobbe, Proverbi ed Ecclesiaste come letteratura sapienziale, in...

Quaresima e Bibbia

Quaresima e Bibbia

Cosa dice la Sacra Scrittura sulla spiritualità e sulle pratiche nel rapporto con Dio? Felipe Lemos – Dopo i festeggiamenti del Carnevale, è tornato alla ribalta un termine in diversi Paesi: Quaresima. La parola deriva dal latino quadragesima, ovvero “quarantesimo...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Coltivare una mente e un cuore compassionevoli

Coltivare una mente e un cuore compassionevoli

Cos'è la compassione? È qualcosa con cui si nasce o è un'abilità che si può sviluppare? Un’analisi sulle orme di Gesù. Erik C. Carter – Al centro del campus dell'Università avventista “Loma Linda”, in California, si erge una scultura dal significato profondo:...

Cammina dove l’acqua tocca il cielo

Cammina dove l’acqua tocca il cielo

Andare oltre le nostre paure in compagnia di Gesù, testare la propria fede, scoprire le fragilità. Questo e altro ancora nella nuova serie di podcast di radio RVS. Notizie Avventiste – “Cammina dove l’acqua tocca il cielo” è la serie di radio RVS–Accendi la speranza,...

Comunicazione e insegnamento

Comunicazione e insegnamento

Alcune lezioni tratte dall'esperienza dei riformatori biblici Neemia ed Esdra. Felipe Lemos – Le mura di Gerusalemme erano appena state ricostruite. Era il V secolo a.C. e gli ebrei riacquistarono gradualmente la loro identità di popolo. Con il permesso dell'impero...

Una panoramica sulla dottrina del santuario

Una panoramica sulla dottrina del santuario

Quali riferimenti biblici ci aiutano a riassumere e a comprendere il piano cosmico di Dio e il ministero di Cristo nel santuario? Ángel Manuel Rodríguez – Il santuario integra il messaggio di Dio per il tempo della fine in una narrazione cosmica che unifica le...

Pin It on Pinterest