Non c’è modo più esplicativo per comunicare un messaggio come usare il racconto, la favola, perché arriva con la stessa efficacia ai grandi e ai piccoli, ne è convinta Elisabetta Mauti,

Non c’è modo più esplicativo per comunicare un messaggio come usare il racconto, la favola, perché arriva con la stessa efficacia ai grandi e ai piccoli, ne è convinta Elisabetta Mauti,
La pubblicità e i social danno una forte spinta a possedere sempre di più attraverso nuovi acquisti, tutto questo ci rende meno liberi di non conformarci. Ne abbiamo parlato con l’avvocato
Riparare e ricomporre non sono dei sinonimi sono due scelte e due visioni diverse che producono effetti diversi. Trasforma il problema in una sfida, ascolta l’approfondimento a cura della pastora
Sono tanti gli studi scientifici condotti negli ultimi anni che fanno capire come esista una connessione stretta tra salute della nostra flora intestinale e il nostro intero benessere. Segui l’approfondimento
Le ferite ci ricordano degli incidenti, dei momenti brutti ma è possibile ricevere degli insegnamenti che trasformeranno il dolore in crescita e consapevolezza. La creatività può tornarci utile per trovare
Cosa fare e cosa non fare dopo aver ricevuto una diagnosi di autismo o ADHD o altri disturbi? Nuni Burgio, sviluppo formatrice ci offre altri punti da considerare.
Gli asteroidi o "pianetini" orbitano attorno al Sole e a volte si ritrovano a "viaggiare" vicini alla Terra, ne abbiamo parlato con Stefano Capretti di Astronomiamo, associazione no profit di divulgazione
Oggi è la giornata mondale della consapevolezza sull’Autismo istituita nel 2007 dall’ONU. Di cosa hanno bisogno i genitori e i figli che si ritrovano con una diagnosi dello spetro autistico?
Oggi è la giornata mondale della consapevolezza sull’Autismo istituita nel 2007 dall’ONU. Di cosa hanno bisogno i genitori e i figli che si ritrovano con una diagnosi dello spetro autistico?
Le ferite del passato soprattutto quelle dell’infanzia, in alcuni momenti della nostra vita, ci fanno tornare bambini e ci rendono fragili, come è possibile riuscire a ricomporre e abbellire le cicatrici?
La dottoressa Carmela Patania ci presenta origini, usi e proprietà del sesamo arricchendo il tutto con due gustosissime ricette.
Ismaele Di Maggio ci racconta di come il lavoro di insegnante intrapreso un po’ per necessità abbia fatto affiorare ciò che era nascosto nel profondo e che oggi da senso
La dottoressa Angelica Edna Calò Livnè, educatrice, formatrice, regista, docente presso il Tel Hai college, ci presenta l’evento a cui è stata invitata il 4 aprile presso l’università di Catania.
È Dio che ha creato la relazione, la sessualità che è fatta di tante componenti che vanno vissute con consapevolezza e maturità senza brucciare le tappe. Ne abbiamo parlato con
Cosa fare e cosa non fare dopo avere ricevuto una diagnosi di autismo o ADHD? Nuni Burgio sviluppo formatrice ci offre dei suggerimenti.
Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Pubbliche relazioni, Libertà religiosa di ritorno da un incontro a Bruxelles sulla Libertà Religiosa ci racconta di questa interessante esperienza con circa