Oggi è la giornata scolastica della non violenza e della pace ce ne parla Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa

Oggi è la giornata scolastica della non violenza e della pace ce ne parla Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa
Oggi è la giornata scolastica della non violenza e della pace ce ne parla Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa
La salute risente fortemente della salute del nostro intestino, ce ne parla Daniel Brinduse, pastore avventista specializzato in Dietetica e nutrizione con master in Genomica nutrizionale e Dietetica umana.
"Vorrei che tutti avessero dei genitori come quelli che ho avuto io, mi hanno permesso di scegliere quello che volevo, anche da giovane…" Ci siamo lasciati ispirare da questa dichiarazione di Jannik
Concludiamo con questa puntata la serie dedicata alle malattie dell’apparato respiratorio a cura del dottor Giuseppe Fuccio Sanzà, medico chirurgo specializzato in oftalmologia, con diplomi in omeopatia, omotossicologia, discipline integrate, elettroagopuntura,
Aveva solo 6 anni Gianmaria Assandri, oggi liutaio barocco, quando il nonno gli insegnò a guidare un’Ape Piaggio 125, questo è uno dei tanti bei ricordi contenuti nel libro di
Quest’anno il 27 gennaio cadrà di shabbat e avrà un sapore più amaro causa dell’aumento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre, ne abbiamo parlato con David Zebuloni, giornalista italiano in Israele.
Ritorna l’appuntamento mensile con la dottoressa Carmela Patania, biologa, biotecnologa agraria ed erborista tradizionale.
Come acquisire la capacità di risolvere i problemi senza lasciarsi travolgere da essi? Segui i consigli del dottor Salvatore Buccheri, psicologo e psicoterapeuta.
Secondo incontro del ciclo: Dall’analisi del fenomeno mafioso alla cittadinanza attiva, ce ne parla Mirko Viola di Città Insieme.
Breve corso per le giovani famiglie o per quelle che stanno per formarsi condotto dal pastore avventista Eugen Havresciuc.
In Sicilia nella piana di Gela si trova un’oasi naturale dove è stato avviato un progetto di tutela e salvaguardia della natura e di agro-ecologia ce ne parla Manuel Zafarana,
La vita è una palestra di fisio sviluppo, ne abbiamo parlato con Nuni Burgio sviluppo formatrice.
Fare acquisti consapevoli e adottare uno stile di vita più sano con accorgimenti nelle scelte dei cibi, degli indumenti, di prodotti per l’igiene personale…sono tutte strategie che possono aiutarci nella
Perché ci sono dei periodi dell’anno in cui ci si ammala più facilmente? Cosa si può fare? Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in Dietetica e nutrizione con master in Genomica nutrizionale
Esiste nelle coppie una resistenza maggiore quando la donna decide di seguire un sogno, raggiungere un obiettivo, iniziare ad entrare nel mondo del lavoro, rispetto a quando è l’uomo che