Oggi cade la giornata europea delle lingue, nata nel 2001 con lo scopo di promuovere la diversità linguistica e l’apprendimento di nuovi linguaggi. Ne abbiamo parlato con Andreas Mazza, del

Oggi cade la giornata europea delle lingue, nata nel 2001 con lo scopo di promuovere la diversità linguistica e l’apprendimento di nuovi linguaggi. Ne abbiamo parlato con Andreas Mazza, del
Durante il viaggio/studio in Pakistan alla scoperta del segreto della longevità, Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in Dietetica e nutrizione con master in Genomica nutrizionale e Dietetica umana, ha avuto
Quanto tempo impieghiamo per accumulare e quanto per godere di ciò che abbiamo ottenuto con fatica? Le ricchezze producono gioia in chi le possiede o affanni e preoccupazioni?
Segui il dialogo
Ritorna dopo la pausa estiva l’appuntamento settimanale con il dottor Giuseppe Fuccio Sanzà, medico chirurgo, specializzato in oftalmologia, con diplomi in omeopatia, omotossicologia, discipline integrate, elettro agopuntura, immunologia omeopatica…
Come sono i ricordi ad alta quota? In questa puntata, Paola Scarsi, giornalista e scrittrice ci ha presentato, Alessandro, pilota di linea che ha condiviso il suo primo bel ricordo.
Dopo il periodo dell’innamoramento dove tutto si colora di rosa, iniziano le sfumature un po’ più scure, ce ne parla la professoressa Daniela Fisichella, life coach umanista professionista.
Elisabetta Mauti, dell’agenzia di comunicazione, Dillocon1fiaba, racconta una bellissima fiaba, pensata per bambini di una scuola elementare.
Fare delle brevi pause tra un’ora e l’altra apporterebbe a dei benefici sia per l’alunno che per l’insegnante, ne abbiamo parlato con Nuni Burgio sviluppo formatrice.
Quattro i punti in comune fra le popolazioni longeve del mondo, ce ne parla Daniel Brinduse pastore avventista, specializzato in Dietetica e Nutrizione con master in Genomica nutrizionale e Dietetica umana,
Chi possiede tanto vive con la preoccupazione di essere derubato o di perdere tutto a causa di un cattivo investimento, chi possiede poco gode di ciò che ha.
Ascolta l’approfondimento a
Nei casi di violenza sessuale ancora ai nostri giorni si assiste ad una debole condanna, mitigata da varie scusanti. Da dove bisogna partire per giungere ad una educazione all’affettività e
"Ravattando" nel passato anche un costruttore di utensili per musicisti trova il suo ricordo da consegnare a Paola Scarsi e a tutti noi.
Interessante il valore numerico o ghematria dell’anno ebraico che ci porta a spaziare con significati e simboli.
Segui il dialogo con Luciano Assin, guida turistica in Israele.
Con Luciano Assin, guida turistica in Israel abbiamo fatto un percorso tra usi, tradizioni e costumi legati al capodanno ebraico.
Movimento e una adeguata colazione povera di alimenti che possono contribuire all’irrequietezza e difficoltà di concentrazione sono due consigli semplici che i genitori possono mettere in pratica.
Segui il dialogo con Nuni
Cosa fare e cosa non fare per rendere la scuola un luogo in cui stare bene partendo da casa.
Ce ne parla Nuni Burgio sviluppo formatrice.