Categoria: Altro (Daniela)
La vera Politica è morta

La vera Politica è morta

Partendo da un post dell’avvocato Enzo Guarnera abbiamo con lui dialogato sul disfacimento della nostra società basata sul profitto e sull’accumulo da parte di pochi a scapito dei tanti.

Lo scaldacuore: Cesare Sermoneta

Lo scaldacuore: Cesare Sermoneta

Paola Scarsi, giornalista e scrittrice, ci presenta Cesare Sermoneta, titolare del ristorante, L’Osteria dei Poeti che condivide il suo Il primo bel ricordo legato ad una gita in barca a vela. 

Celebrare l’uomo

Celebrare l’uomo

Dopo la morte di Silvio Berlusconi abbiamo assistito ad una esagerata celebrazione dell’uomo, dimenticando o sminuendo gli effetti delle sue scelte nella vita pubblica e privata. Ne abbiamo parlato con l’avvocato

Di. Di. Diversamente Disabili

Di. Di. Diversamente Disabili

Intervista a Chiara Valentini sulla prima Associazione in Italia che si è occupata di (ri)avvicinare al mondo delle due ruote i ragazzi disabili che per difficoltà economiche, burocratiche, logistiche e

Educazione alimentare: la serotonina

Educazione alimentare: la serotonina

Quali sono i sintomi dei livelli bassi di serotonina? Cosa può aiutarci ad agevolarne la produzione? Ce ne parla Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in Dietetica e nutrizione con master

Filodiretto con il medico amico: il pancreas

Filodiretto con il medico amico: il pancreas

Parliamo di una ghiandola responsabile della secrezione endocrina ed esocrina con il dottor Giuseppe Fuccio Sanzà, medico chirurgo specializzato in oftalmologia, con diplomi in omeopatia, omotossicologia, discipline integrate, elettroagopuntura, immunologia omeopatica.

Lo scaldacuore: Lorenzo Terranera

Lo scaldacuore: Lorenzo Terranera

Scavando nei ricordi, Lorenzo, illustratore scenografo, grafico, cofondatore di "Officina B5", ci racconta di una bellissima esperienza in moto, vissuta insieme alla figlia Elisa tra i bui boschi abruzzesi illuminati dalle lucciole. 

Relazioni: empatia e confini

Relazioni: empatia e confini

In ogni relazione di successo non possono mancare due elementi: la capacità di mettersi nei panni dell’altro e la capacità di porsi e fare domande per capire i propri bisogni

Pin It on Pinterest