Già nel VI secolo a.C. troviamo tracce di poesie dedicate alla cura e alla difesa degli animali e della natura. Sarebbe opportuno inserire nelle scuole di ogni ordine e grado

Già nel VI secolo a.C. troviamo tracce di poesie dedicate alla cura e alla difesa degli animali e della natura. Sarebbe opportuno inserire nelle scuole di ogni ordine e grado
Si può fare qualcosa per non vivere nell’ansia? Nuni Burgio, sviluppo formatrice ci ha offerto dei consigli pratici.
Uno stato emotivo, sempre più comune a grandi e piccini è l’ansia, ne abbiamo parlato con Nuni Burgio, sviluppo formatrice.
Lo stile aggressivo certo non facilita la relazione ed è accompagnato da tante modalità comportamentali, segui il dialogo con la professoressa Daniela Fisichella, docente di musica e life coach umanista
Un libro e la sua storia così potremo definire l’intervista al dottor Luigi de Magistris condotta da Veronica Addazio direttrice artistica di RVS e Daniela Piazza speaker della redazione di
Veronica Addazio direttrice di RVS e Daniela Piazza speaker della redazione di Catania intervistano il dottor Luigi de Magistris sul suo ultimo libro.
Il Nuovo Testamento testimonia a più riprese dell’esistenza dei demoni e di come manipolano gli esseri umani ma anche della potenza che c’è nel nome di Gesù e nella Sua parola.
Il Male esiste ed ha anche un grande esercito. Segui il dialogo con il pastore avventista Paolo Benini.
Ferro, emoglobina, acido urico, succhi antiossidanti, gli argomenti della puntata di oggi, in risposta alle tante domande di chi ci segue a Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in Dietetica e
Oggi è la giornata mondiale della malattia di Parkinson, una malattia neurodegenerativa in crescita. Secondo studi recenti chi vive in ambienti naturali come: foreste, fiumi, parchi, riduce i rischi di
Oggi è la giornata mondiale della malattia di Parkinson, una malattia neurodegenerativa in crescita. Secondo studi recenti chi vive in ambienti naturali come: foreste, fiumi, parchi, riduce i rischi di
Oggi è la giornata mondiale della malattia di Parkinson, una malattia neurodegenerativa in crescita. Secondo studi recenti chi vive in ambienti naturali come: foreste, fiumi, parchi, riduce i rischi di
Secondo lo studio portato avanti dalla Georgetown University i giovani che lasciano le chiese tra i 10 e i 20 anni si dividono in: feriti, vagabondi e dissidenti.
Ne abbiamo parlato
Come ci si fa prossimo? La vicinanza è sufficiente? In un dialogo con dei giovani bulli la dottoressa Alfia Milazzo, della Fondazione la Città Invisibile, riceve interessanti risposte sul tema.
L’allattamento è un periodo importante per il bambino ma anche per la mamma per i numerosi scambi che intercorrono fra di loro.
Segui l’interessante dialogo con la professoressa Marcella Renis, docente di
Il potere del Maligno è in azione nel mondo anche ai nostri giorni, ne abbiamo parlato con Paolo Benini pastore avventista.