Prima puntata, di una serie nuova dedicata alle relazioni che portano benessere, curata dalla professoressa Daniela Fisichella, docente di musica e life coach umanista profesionista.

Prima puntata, di una serie nuova dedicata alle relazioni che portano benessere, curata dalla professoressa Daniela Fisichella, docente di musica e life coach umanista profesionista.
Mentre i giovani scelgono di lasciare le chiese, molti nonnini arrivano alla fine della loro vita, il tempo passa e con esso le persone che hanno accompagnato i bambini ora
La Fondazione La Città Invisibile negli anni ha avuto tra i suoi allievi bambini e ragazzi di varie nazionalità a dar prova che la musica ha un linguaggio universale.
Nel nostro organismo troviamo due tipi di ferro quello bivalente e quello trivalente, quest’ultimo se non eliminato si deposita creando seri problemi di salute. Come preparare dei succhi antiossidanti?
Segui l’approfondimento
Il 21 marzo è la giornata della poesia, ne abbiamo parlato con Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana
Nella chiesa coesistono generazioni diverse che non sempre riescono a capirsi proprio per il tempo storico in cui hanno vissuto e vivono. È possibile trovare punti di contatto per dialogare
Dopo anni di dubbi e valutazioni varie, quando arriva la diagnosi di autismo o asperger si avverte come un senso di sollievo perché si è giunti finalmente a dare un
Un nuovo progetto di Hope Media International che ha come tema, la felicità. Una serie in forma di documentario che invita a ricercare la felicità e farne uno stile di
Secondo appuntamento con la professoressa Micaela Castiglioni ideatrice insieme a Cristina Riva Crugnola e Maria Grazia Strepparava, del master di I livello in collaborazione con i dipartimenti di Medicina, Psicologia
La carenza di ferro è un problema serio ai nostri giorni. Si può avere l’anemia e nello stesso tempo una eccessiva quantità di ferro trivalente nell’organismo.
Segui l’approfondimento a cura di
Saranno più di 10 milioni l’anno le morti entro il 2050 causate da infezioni di batteri resistenti agli antibiotici.
Ne abbiamo parlato con il dottore Giuseppe Fuccio Sanzà, medico chirurgo specializzato in oftalmologia,
Sono stati più di uno i bei ricordi che ha condiviso con noi l’attore, doppiatore, produttore catanese, Leo Gullotta. Uno spazio radiofonico interamente ispirato al libro della giornalista, fotografa, motociclista
Una religione che punta sulla natura, ma che inserisce nel contempo pratiche, convinzioni e credenze che molto si avvicinano al mondo misterioso dell’occulto e delle filosofie orientali è da porre
Avere consapevolezza di sé, dei propri limiti e dei punti di forza, rappresenta una occasione per partire e per proseguire nel lavoro da realizzare sul proprio sviluppo.
Nuni Burgio, sviluppo formatrice
Ciò che rende Nuni Burgio unica nel suo approccio con la sindrome di Asperger, lo spettro dell’autismo e i vari disturbi legati all’apprendimento è la sua esperienza di vita.
Partendo da
A maggio si svolgeranno, presso l’università Bicocca di Milano, le prime lezioni del master in Medicina Umanistica e medicina Narrativa. Ce ne parla la professoressa Micaela Castiglioni del Dipartimento di