Paola Scarsi, giornalista e scrittrice ci presenta il professore Ivo Pulcini, possessore della Vespa del film "Vacanze romane".

Paola Scarsi, giornalista e scrittrice ci presenta il professore Ivo Pulcini, possessore della Vespa del film "Vacanze romane".
Le fiabe di origini antichissime si distinguono dalle favole perché i personaggi e gli ambienti sono fantastici. Gli esseri umani dalla notte dei tempi ne sono stati affascianti e ispirati. Ce ne parla Rosanna Maricchiolo, formatrice ed educatrice.
Ramona Bailesteanu, turista non per "caso", impegnata in progetti di solidarietà e appassionata di trekking, ci racconta di villaggi lontani dalle grandi città in cui vige un clima di solidarietà, altruismo e condivisione
Terza fase dell'amore è la sperimentazione. Solo se ogni fase viene vissuta con uno spirito di dialogo e di desiderio di realizzarsi e permettere all'altro di avere propri spazi si cresce e si prosegue verso l'amore maturo. Questo il tema della puntata di oggi con...
Con Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano, abbiamo simulato un collegamento con il luogo dove Gesù pronunciò il suo famoso inno alla resilienza.
Ci riteniamo fedeli? Quale immagine evoca in noi la fedeltà? Segui l'approfondimento a cura del pastore avventista Jonathan Madrid.
Si può giungere a delle scelte felici se si è disposti a fare un percorso di consapevolezza per capire chi crediamo di essere. Le nostre credenze si trasformano in occhiali che influenzano ciò che vediamo. Segui il dialogo con la professoressa Daniela Fisichella, Life...
Nuni Burgio, sviluppo formatrice, offre la sua disponibilità a tenere in tutta Italia corsi o meglio seminari esperienziali per genitori, futuri genitori, insegnanti, associazioni e formatori.
Una donna tra la folla con una grave malattia e una grande fiducia nella potenza guaritrice gli si avvicina, un atto di fede fuori dal comune, segui l'approfondimento a cura del pastore avventista Alex Duran.
Accanto all'arca dell'Alleanza collocata nel luogo santissimo del santuario ebraico, era posto il libro della legge mentre, dentro l'Arca, erano custodite le due tavole della legge o testimonianza. Si tratta di due "leggi"; ne abbiamo parlato in diretta con il pastore...
Rachele Intagliata, membro della Comunità avventista di Lentini ci racconta l'esperienza della mostra della Bibbia allestita presso il Palazzo Beneventano del paese.
L'ONU promuove la campagna,“ 16 giorni di attivismo: UNiTE per porre fine la violenza contro le donne (25 novembre -10 dicembre). Ne abbiamo parlato con Andreas Mazza, del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazione della...
Sandro Spanu, presidente dell'Unione cristiana evangelica battista in Italia, si racconta ai microfoni di Rvs partendo dalla sua esperienza siciliana.
Quanto conta la formazione dei e per i discepoli di Gesù oggi? Che valore diamo all'azione dello Spirito Santo nella formazione? Questi i temi del dialogo con il professor Giancarlo Rinaldi, già docente di Storia del cristianesimo presso l'università degli Studi di...
La vita ci presenta delle complessità e ci invita a porci delle domande esistenziali. Quale influenza ha l'ambiente sulle nostre risposte e la nostra capacità di essere resilienti? Salvatore Loria giornalista professionista cristiano lo chiede a Barbara Guidotti,...
Paola Scarsi presenta Lorenzo Franchini che ci racconta di come la vespa sia anche la protagonista o il personaggio di tante pagine firmate da importanti autori di narrativa di ogni genere.