AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania). In questa puntata, ospite di Spazio Obiettivo DX è ancora una

AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania). In questa puntata, ospite di Spazio Obiettivo DX è ancora una
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
Ospite di questa puntata di "Spazio Obiettivo DX" è Gianluca Mazzini, nominativo
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
Ospite di questa puntata di "Spazio Obiettivo DX" è l’ingegnere Achille De
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania). In questa puntata, ospite di Spazio Obiettivo DX è Francesco Cecconi,
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania). Ospite di questa puntata di "Spazio Obiettivo DX" è Andrea Borgnino,
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania), a cura di Roberto Vacca e Graziano Braga. In questa puntata
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di
AWR. Registrazione della trasmissione domenicale in onde corte in lingua italiana sulla frequenza di 9610 Khz da Nauen (Germania).
“all’interno della foto un ritratto del compianto Roberto Scaglione, conduttore storico di