Fuori dalla pandemia, e ora? Il 4 e il 5 giugno, si sono tenuti nella chiesa cristiana avventista di Bologna, la miniserie di conferenze sulla salute “Fuori dalla pandemia, e ora?”.

Fuori dalla pandemia, e ora? Il 4 e il 5 giugno, si sono tenuti nella chiesa cristiana avventista di Bologna, la miniserie di conferenze sulla salute “Fuori dalla pandemia, e ora?”.
Se ne parla tanto, la si vede, la si racconta, la si filma ma resta un argomento tabù nella società di oggi. La morte e quello che succede dopo. L’anima
Se ne parla tanto, la si vede, la si racconta, la si filma ma resta un argomento tabù nella società di oggi. La morte e quello che succede dopo. L’anima
Se ne parla tanto, la si vede, la si racconta, la si filma ma resta un argomento tabù nella società di oggi. La morte e quello che succede dopo. L’anima
In questa nuova puntata si racconta Lina Ferrara, caporedattrice web di HopeMedia.it e coordinatrice nazionale dei Ministeri femminili della Chiesa avventista italiana.
“Piacere di conoscerti” è un podcast tratto dalla trasmissione in
Fuori dalla pandemia, e ora? Il 4 e il 5 giugno, si sono tenuti nella chiesa cristiana avventista di Bologna, la miniserie di conferenze sulla salute “Fuori dalla pandemia, e ora?”.
Fuori dalla pandemia, e ora? Il 4 e il 5 giugno, si sono tenuti nella chiesa cristiana avventista di Bologna, la miniserie di conferenze sulla salute “Fuori dalla pandemia, e ora?”.
Fuori dalla pandemia, e ora? Il 4 e il 5 giugno, si sono tenuti nella chiesa cristiana avventista di Bologna, la miniserie di conferenze sulla salute “Fuori dalla pandemia, e ora?”.
Siamo di fronte ad una vera e propria epidemia di insonnia. Il primo a rimetterci è il sistema immunitario. L'allarme parte dai centri di ricerca americani anche se in molti
Cosa significa vivere sui passi di Gesù? Quali indicazioni possiamo trarre dal suo esempio?
Il pastore avventista Paolo Benini ci accompagna in un percorso di approfondimento e riflessione in compagnia di Veronica
“Non farò mai la contabile!”. Lo pensava Romina Garelli, nuova ospite di “Piacere di conoscerti”. Da sei anni Romina lavora con i numeri, nella contabilità della tesoreria della Uicca (Unione italiana
Un dono d’amore che illumina l’esperienza di fede, ci trasforma e colma il cuore di gratitudine. La grazia percorre dall’inizio il testo biblico e chiude anche il suo ultimo libro:
Spesso le persone che ci sono più vicine, vorremmo conoscerle di più e meglio, e allora è bello poter dire: “Piacere di conoscerti!”. Si chiama così questo podcast, tratto dalla
Intervista a Sara Dal Cin, consulente aziendale, formatrice e facilitatrice dell'apprendimento attraverso metodi di studio personalizzati e, fondatrice del progetto "Studio-amore" nato per aiutare i ragazzi dagli 8-18 anni a