Se si vuole che una relazione funzioni bisogna avere lo spirito dell'artista. Ascolta il primo consiglio toccasana che la professoressa...
Tematica - Società
L’Apocalisse, rappresentazione della speranza cristiana
Se l’Apocalisse accadesse ora e noi ne fossimo i testimoni? Succede ai Giardini di Boboli a Firenze, passeggiando fra il verde curatissimo e...
Anche nel carcere di Parma - come sembra in tanti altri istituti di pena - un avviso in bacheca annuncia che dal 1 ottobre le telefonate settimanali...
La paura non è un sentimento che ci deve guidare, neanche nel rapporto con gli animali. E' questo che ha determinato un brutto...
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 settembre 2023, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel...
Da sempre gli uomini hanno lottato per i propri ideali e per la propria libertà; nella società odierna, spesso ci si dimentica di...
Durante il viaggio può capitare di fare incontri particolari, fuori dalle solite esperienze. Ce lo racconta Giovanni Varrasi, medico e...
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Le...
Celebrazioni XVII Anniversario del Monumento alla stampa clandestina e alla libertà di stampa
Conselice commemora i martiri stampatori della Resistenza. Snodo importante dell’evento è la presentazione del libro di Salvo Palazzolo...
La Medaglia Spalding a Roberto Iannò. Un riconoscimento internazionale per il lavoro svolto
Il dott. Roberto Iannò, pastore, pedagogista, direttore nazionale del dipartimento Ministeri della Famiglia dell’Unione Italiana delle...
Nel corso della diretta RVS del 28 settembre 2023 Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Marco Fusaro, coordinatore della...
Gli archeologi lo avevano già immaginato, ma ripulendo il sito dalla vegetazione molto intricata, l’eccezionale costruzione di oltre...
In occasione del Villa Aurora Meeting, promosso dalla Facoltà avventista di Firenze sul tema "I tuoi occhi videro il mio corpo. Dal...
La storia del buongiorno – 60 Km al giorno (30 all’andata, 30 al ritorno)
“Venti chilometri al giorno; dieci all’andata, dieci al ritorno” cantava il nostro crooner Nicola Arigliano. Abbiamo adattato il...
In questa intervista di Roberto Vacca tratta dalla diretta RVS del 28 settembre 2023, ascoltiamo Raffaele Volpe, pastore della Chiesa...
Socialight 98 – Lorenzo Marcantognini – Campione di calcio e di vita (seconda parte)
Seconda parte del nostro incontro con Lorenzo Marcantognini, campione della Nazionale amputati calcio. Lorenzo ci racconta la sua esperienza nella...
Ad una settimana dal Congresso, abbiamo chiesto una breve relazione, di ciò che è stato e di ciò che ha lasciato, al professor...
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Le...
È stato appena inventato un apparecchio in grado di trarre ossigeno dall’aria marziana. Cosa si prospetta in un prossimo futuro...
Un cane randagio, una bambina di tre anni che si perde tra la folla e l’indifferenza dei passanti. Queste le circostanze che hanno prodotto un...
“La normalità mafiosa”. La ricerca di Libera dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro
La mafia e la corruzione costituiscono emergenze serie e sempre attuali, in Italia. I cittadini ne sono consapevoli, come emerge dalla ricerca...
CNR-IIA. Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
Promossa dalla Commissione Europea dal 2005, venerdì 29 settembre torna la “Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici”...
Continuano le conversazioni di Claudio Coppini e Roberto Vacca con la redazione del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese...
Nel corso della diretta RVS del 27 settembre Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Donato Maglio e Gabriel...
Nel corso della diretta RVS del 28 settembre 2023 Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il professor Alessio Del Fante su...
L’aggettivo del nostro titolo di solito si usa per descrivere qualcosa di eccezionale e gradevole allo stesso tempo. Non in questo caso...
Oggi cade la giornata europea delle lingue, nata nel 2001 con lo scopo di promuovere la diversità linguistica e l'apprendimento di nuovi...
Trovare ogni mattina dei fiori davanti alla porta di servizio aveva suscitato la curiosità di una donna. Ma quando ha scoperto chi avesse per...
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Le...
Una bambina di 7 anni di Flero, in provincia di Brescia, si è domandata dopo una lezione di religione a scuola: "Se Dio ha creato il...