C’era una volta una pera gialla…
22 Gennaio 2024
C’era una volta una pera gialla…
22 Gennaio 2024


Audio Player

Nel corso della Diretta Rvs del mattino di mercoledì 10 gennaio Claudio Coppini ha intervistato Luciana Breggia, ex magistrata e affermata autrice per l’infanzia.

La storia

C’era una volta una pera gialla. Dentro la pera viveva felice un vermetto di nome Serafino. La sua casa era morbida, succosa e fresca. Un giorno, però, sentì un grande colpo e poi, ancora botte e urti, una specie di peremoto! Il rocambolesco esodo di una comunità di vermetti che abitano nelle pere di alcuni alberi dell’orto. Quando capiscono che le loro “case” saranno presto distrutte per diventare marmellata, non potranno fare altro che fuggire, ma la ricerca di una nuova sistemazione non sarà affatto semplice. Il viaggio sarà lungo e pericoloso, pieno di ostacoli che sembrano insuperabili, ma anche ricco di avventure e di incontri indimenticabili. Il tema centrale del racconto è quello delle migrazioni dovute all’impossibilità di restare nella propria terra d’origine a causa dei cambiamenti climatici in atto, fenomeno da non sottovalutare e da indagare nella sua reale dimensione e complessità. Con una riflessione di fondo sulla capacità di incontrare chi è diverso da noi nell’accoglienza reciproca. Con le vivacissime illustrazioni di Paola Formica, Luciana Breggia – affermata autrice per l’infanzia – firma una fiaba avvincente, adatta alla lettura personale, di gruppo e ai laboratori nelle scuole. Età di lettura: dai 7 anni all’infinito.

Condividi su:

Notizie correlate

Le emozioni ci sono, eccome!

Le emozioni ci sono, eccome!

Il 2 aprile, come ogni anno, ricorre la Giornata mondiale dell'Autismo. Prendendo spunto da un articolo di Susanna Tamaro apparso sul Corriere della Sera di oggi, Claudio Coppini e Roberto Vacca parlano delle problematiche (e dei pregiudizi) attorno all'autismo e alla...

Montagne russe

Montagne russe

Nel corso della diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il giornalista sportivo Marco Zanini. Tra i temi affrontati: panoramica sul campionato, il rebus Fiorentina, il campionato delle due squadre romane, la Coppa Italia.

Regime e consenso

Regime e consenso

Appuntamento con Arianne Ghersi, esperta di geopolitica, direttrice e fondatrice del blog caputmundi.info, intervistata da Claudio Coppini e Roberto Vacca. Tra i temi affrontati: il regime di Erdogan e la sfida delle manifestazioni di piazza; la nuova Costituzione...

Il dramma del Myanmar

Il dramma del Myanmar

Situazione drammatica in Myanmar, dopo il potentissimo terremoto del 28 marzo scorso. La situazione è resa ancora più disperata a causa dalla gestione corrotta dei soccorsi da parte del regime militare golpista - denuncia Cecilia Brighi, segretaria generale...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Le emozioni ci sono, eccome!
Montagne russe
Regime e consenso
Il dramma del Myanmar
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube