Conferenze a Verbania. La fede di un piccolo gruppo
15 Giugno 2017

Luigi Caratelli – Confesso. Quando ho ricevuto l’invito di un certo Cristian a tenere delle conferenze a Verbania, non sapevo nulla né dell’uno né dell’altra. Cristian è rimasto un mistero, mentre Google mi ha indirizzato sul Lago Maggiore. È così iniziata la mia avventura nel fine settimana tra il 9 e l’11 giugno. Tema degli incontri, inusuale ma tremendamente attuale, «I fenomeni sovrannaturali alla luce della Bibbia».

A scoprire che cosa ci aspetta dopo la morte e come trattare le apparizioni mariane e aliene, sono venuti una quindicina di interessati. Non molti. Eppure erano esattamente il doppio dei membri della comunità avventista di Verbania. Quasi tutte donne, ma con un’enorme carica spirituale, appena mitigata dalla loro timidezza; questa invece immediatamente percepibile. Naturalmente validi anche gli uomini, compreso il misterioso Cristian, ma pochi di numero.

Insomma, quelle donne mi hanno ricordato Davide alle prese con Golia: evangelizzare 30.000 abitanti. Eppure, una prima, minima vittoria l’hanno ottenuta. L’ultima sera degli incontri, un ragazzo, ateo, ci ha salutato dicendo: «Sono incuriosito, verrò a trovarvi sabato prossimo». Gli altri hanno ugualmente mostrato un interesse che apre la porta alla speranza.

Tornando a casa in treno, mi ha colto una nostalgia e il cuore mi si è stretto al pensiero di quel piccolo gruppo di donne coraggiose che, salutandomi, mi hanno quasi implorato: «Preghi per noi». Hanno acceso una miccia a Verbania e un desiderio nel mio cuore: che l’intera chiesa italiana si ricordi di loro e glielo faccia sapere.

Ho sempre provato un doloroso fastidio nel fare degli appelli; oggi ne sono orgoglioso e quindi esorto: «Perché chi legge queste righe non spende 30 secondi della sua giornata per far loro sapere ‘Ho pregato per voi’?».

Mi hanno anche detto a chi scrivere: jharlem22@hotmail.com

Tranquilli. Non è un nuovo gioco di società, è solidarietà in azione. Costruiamo i loro sogni.

(Foto: Wikipedia)

 

Condividi su:

Notizie correlate

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Pin It on Pinterest