Coronavirus. Situazione di allarme, come evitare il lockdown totale
19 Novembre 2020


Audio Player

Continuiamo in questa intervista a fare il punto sulla situazione pandemica in Italia. La suddivisione del territorio in zone si rivela essere una scelta opportuna per scongiurare il lockdown totale.

Facciamo il confronto della situazione in Cina e in altri paesi dell'estremo oriente con quella del mondo occidentale. Cosa ne risulta? Quali sono i motivi per cui industrie e commerci influiscono fortemente sui contagi?

Importante evitare le terapie autoprescritte e rivolgersi in caso di sintomi sospetti al medico di base. Serve attenzione da parte di tutti per frenare i contagi e alleggerire il peso degli ospedali e delle terapie intensive ormai al collasso. Aumentano i positivi, i malati e i morti. In attesa di farmaci efficaci e di un vaccino sicuro, l’unica misura adeguata risulta essere la prevenzione. La situazione è allarmante, quindi prestiamo grande attenzione ai dispositivi di sicurezza, al distanziamento sociale e all’igiene delle mani.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il prof. Giacomo Mangiaracina, medico, specialista in Salute Pubblica, presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Le palme. È Cristo la nostra pace

Le palme. È Cristo la nostra pace

Nella festa delle capanne, Gesù entrò trionfante a Gerusalemme, cavalcando una puledra d’asina, tra la folla che lo acclamava. Inaugurava così il suo regno di giustizia e di pace. Michele Abiusi – I quattro Vangeli[1] ricordano l'ingresso trionfale di Gesù a...

Formazione animatori AISA del nord Italia

Formazione animatori AISA del nord Italia

Due tappe, una sola grande comunità. Shaskya Sanchez – La formazione è uno dei pilastri fondamentali del cammino scout, e l’esperienza vissuta dagli animatori AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) del nord Italia ne è stata una brillante testimonianza. In due...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Le palme. È Cristo la nostra pace
Culto evangelico Rai Radio 1. Giorno di festa. Sermone di Saverio Scuccimarri
Formazione animatori AISA del nord Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube