Covid-19. Amnesty, la sorveglianza è legale o è una minaccia ai diritti?
17 Aprile 2020


Audio Player

Per fronteggiare l’emergenza da Covid-19, la tecnologia può svolgere un ruolo importante per salvare vite umane con la diffusione di messaggi di sanità pubblica e l’aumento dell’accesso all’assistenza sanitaria.

Tuttavia, proprio nel nome della lotta contro la pandemia, alcuni governi si stanno affrettando ad espandere il loro uso delle tecnologie di sorveglianza per tracciare gli spostamenti di individui e persino di intere popolazioni. Ma, per non essere illegali, le misure di sorveglianza devono essere le meno invasive disponibili, soddisfare criteri rigorosi.

In Italia si sta sviluppando un dibattito sul bilanciamento fra emergenza sanitaria, emergenza normativa e libertà individuali. Se a tutto ciò si aggiunge anche la sorveglianza tecnologica si rischia l’illegalità.
Bisogna trovare misure idonee per evitare la restrizione permanente, se non l’alienazione, nel futuro, dei diritti individuali e sociali.

Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Riccardo Noury, portavoce della sezione italiana di Amnesty International

Foto: ID 43309687 © Ekostsov  Dreamstime.com.

Condividi su:

Notizie correlate

Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino

Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino

Daniele Zoni – Domenica 23 marzo, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni (MI) ha ospitato l’annuale incontro di formazione organizzato dall’Associazione Italiana Scout Avventista (AISA) in Italia settentrionale. L’evento ha riunito gli animatori scout delle chiese...

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Domenica mattina 13 aprile, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Intelligenza artificiale. Il futuro è già qui”. Parlano, scrivono,...

Forum della comunicazione protestante a Firenze

Forum della comunicazione protestante a Firenze

Notizie Avventiste - Inizierà domani, 9 aprile, il Forum della comunicazione protestante, organizzato dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze ospiterà questo evento di due giorni. “Si tratta di un...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino
Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale
Dall’8xmille avventista un bando per le organizzazioni di volontariato
Forum della comunicazione protestante a Firenze
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube