Covid-19, Pasqua e macellazione agnellini. Una strada lunga da percorrere.
9 Aprile 2020


Audio Player

In pieno periodo di pandemia da coronavirus le diverse restrizioni adottate trovano incomprensibili deroghe per il trasporto di animali e per la macellazione degli agnellini in vista della Pasqua, ormai arrivata. Disposizioni della Commissione Europea e del Ministero della Salute.

Le condizioni in cui viaggiano normalmente gli animali e le lunghe distanze sono estenuanti e la possibilità che gli autotreni rimangano in sosta tre giorni davanti ai mattatoi comporta ulteriori sofferenze. Gli animali capiscono cosa sta per succedere loro; sentono le grida degli altri che li hanno preceduti e lo stress raggiunge livelli senza precedenti. Ciò comporta potenzialmente effetti dannosi anche sulla salubrità e l’igiene delle carni.

La macellazione in questo periodo di pandemia dovrebbe essere scoraggiata. Comporta il grave rischio di diffusione di altre malattie e zoonosi animali. Non è certamente una misura a favore degli animali e dei consumatori.

La LAV chiede al Ministro della Salute Roberto Speranza l’immediato ritiro del provvedimento, in un momento in cui i controlli veterinari sono meno stringenti e misure di questo tipo finirebbero anche per non avere alcun controllo adeguato.

Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Roberto Bennati, direttore generale LAV.

Condividi su:

Notizie correlate

Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino

Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino

Daniele Zoni – Domenica 23 marzo, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni (MI) ha ospitato l’annuale incontro di formazione organizzato dall’Associazione Italiana Scout Avventista (AISA) in Italia settentrionale. L’evento ha riunito gli animatori scout delle chiese...

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Domenica mattina 13 aprile, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Intelligenza artificiale. Il futuro è già qui”. Parlano, scrivono,...

Forum della comunicazione protestante a Firenze

Forum della comunicazione protestante a Firenze

Notizie Avventiste - Inizierà domani, 9 aprile, il Forum della comunicazione protestante, organizzato dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze ospiterà questo evento di due giorni. “Si tratta di un...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino
Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale
Dall’8xmille avventista un bando per le organizzazioni di volontariato
Forum della comunicazione protestante a Firenze
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube