Covid. Fumo e mascherine. Come aumentare il rischio di contrarre il virus
24 Novembre 2020


Audio Player

Ancora un aggiornamento sul Covid-19. Ordinanze avallate da dati scientifici quelle di diversi sindaci nel nostro paese che vietano il fumo nei centri storici e nei luoghi all’aperto in cui si può creare assembramento di persone per tutelare la salute pubblica. Abbassare la mascherina per fumare in presenza di altri è una mancanza di rispetto dei protocolli di sicurezza che possono portare a conseguenze gravi. Tale direttiva aiuta anche ridurre il Pm10, le particelle inquinanti che sono più nocive per i polmoni. La pandemia indirizza anche altre scelte. Saranno infatti i dati forniti dal comitato tecnico scientifico che orienteranno le decisioni politiche per fissare i nostri comportamenti natalizi. L’economia sta crollando a picco e le difficoltà sono trasversali a tutte le categorie. Il recovery fund sarà in grado di sostenere tutte le attività? E per concludere questa puntata non dimentichiamo il prezzo pagato dai medici che hanno perso la vita proprio a causa del Covid.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il prof. Giacomo Mangiaracina, medico, specialista in Salute Pubblica, presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione.

 

Foto: 180128155 © Ilkercelik  Dreamstime.com

 

Condividi su:

Notizie correlate

Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino

Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino

Daniele Zoni – Domenica 23 marzo, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni (MI) ha ospitato l’annuale incontro di formazione organizzato dall’Associazione Italiana Scout Avventista (AISA) in Italia settentrionale. L’evento ha riunito gli animatori scout delle chiese...

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Domenica mattina 13 aprile, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Intelligenza artificiale. Il futuro è già qui”. Parlano, scrivono,...

Forum della comunicazione protestante a Firenze

Forum della comunicazione protestante a Firenze

Notizie Avventiste - Inizierà domani, 9 aprile, il Forum della comunicazione protestante, organizzato dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze ospiterà questo evento di due giorni. “Si tratta di un...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino
Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale
Dall’8xmille avventista un bando per le organizzazioni di volontariato
Forum della comunicazione protestante a Firenze
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube