Podcast: Download (3.9MB)
La “Flora Napolitana”, opera monumentale scritta da Michele Tenore, fu pubblicata in fascicoli nel periodo compreso tra il 1810 e il 1838. Costituisce una delle prime ricognizioni floristiche in Italia meridionale ed è una risorsa importante ancora oggi per gli studiosi di botanica.
Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno e Carmen Zammataro.