Dieci nomi di Dio
25 Febbraio 2025
Dieci nomi di Dio
25 Febbraio 2025

Signore, Eterno, Padre, Iddio. Sono numerosi gli appellativi di Dio indicati nella Bibbia. La redazione del magazine Adventist Record ha compilato una lista di dieci nomi.

Yahweh (o Jahvè)
È il nome personale di Dio che troviamo nell’Antico Testamento (YHWH ndt), rivelato a Mosè nel roveto ardente: “Iddio disse a Mosè: ‘Io sono colui che sono’. Poi disse: ‘Dirai così ai figli d’Israele: L’Io sono mi ha mandato da voi’. Iddio disse ancora a Mosè: ‘Dirai così ai figli d’Israele: L’Eterno, l’Iddio dei vostri padri, l’Iddio di Abraamo, l’Iddio di Isacco e l’Iddio di Giacobbe mi ha mandato da voi’. Tale è il mio nome in perpetuo, tale la mia designazione per tutte le generazioni” (Esodo 3:14-15).

El Shaddai
Tradotto con “Dio onnipotente” o “Dio delle montagne”, l’espressione enfatizza la potenza e la sovranità di Dio: “Quando Abramo ebbe novantanove anni, l’Eterno gli apparve e gli disse: ‘Io sono l’Iddio onnipotente; cammina alla mia presenza e sii integro’” (Genesi 17:1).

Adonai
Il termine significa “mio Signore” o “Maestro”, ed è stato spesso usato al posto del suo nome personale, Yahweh, per rispetto e riverenza nei confronti di Dio.

Elohim
Un termine generico per Dio, impiegato nell’Antico Testamento per sottolineare il suo potere e la sua autorità. Questo è il nome utilizzato nel racconto della Creazione in Genesi 1: “Nel principio Dio (Elohim) creò i cieli e la terra” (v. 1).

Iavè-Irè
Tradotto con “Il Signore provvederà”, in riferimento alla provvidenza di Dio, particolarmente evidenziata nella vicenda di Abramo e Isacco in Genesi 22: “Abraamo alzò gli occhi, guardò, ed ecco dietro a sé un montone, impigliato per le corna in un cespuglio. Abraamo andò, prese il montone e l’offerse in olocausto invece di suo figlio. Abraamo chiamò quel luogo ‘Iavè-Irè’. Per questo si dice oggi: ‘Al monte del Signore sarà provveduto’” (vv. 13, 14).

Emmanuele
Significa “Dio con noi” ed è un titolo associato alla profezia del Messia nel libro di Isaia, compiuta nel Nuovo Testamento.
“Perciò il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele” (Isaia 7:14).
“Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figlio, al quale sarà posto nome Emmanuele che, interpretato, vuol dire: ‘Dio con noi’” (Matteo 1:23).

El Elyon
Tradotto con “Dio altissimo”; enfatizza la supremazia e la sovranità di Dio su ogni cosa. “Egli benedisse Abramo, dicendo: ‘Benedetto sia Abramo dal Dio altissimo, padrone dei cieli e della terra!’” (Genesi 14:19).

L’Alfa e l’Omega
Un’espressione usata nel libro dell’Apocalisse a simboleggiare Dio come l’inizio e la fine, il primo e l’ultimo: “’Io sono l’Alfa e l’Omega’, dice il Signore Dio, ‘che è, che era e che viene, l’Onnipotente’” (Apocalisse 1:8).

Roccia
Viene usato per descrivere Dio come una base solida e duratura, fonte di forza incrollabile: “Confidate per sempre nel Signore, poiché il Signore, sì il Signore, è la roccia dei secoli” (Isaia 26:4).

Pastore
Un nome che si riferisce a Dio e ne evidenzia la cura e la premura nel guidare il suo popolo: “L’Eterno è il mio pastore, nulla mi mancherà” (Salmo 23:1).

[Fonte: record.adventistchurch.com / Tradotto da Veronica Addazio]  

Condividi su:

Notizie correlate

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

Una firma che fa la differenza, un messaggio che resta. È partita ufficialmente la nuova campagna della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno dedicata all’8xmille, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la propria comunità e sensibilizzare un pubblico...

Ricerca di personale per Casuccia Visani

Ricerca di personale per Casuccia Visani

L’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno ricerca una persona da impiegare nella struttura di Casuccia Visani, Poppi, per il periodo che va dal 1° maggio al 31 ottobre 2025, con possibile proroga al 30 novembre. L’impiego è a tempo pieno...

Sensibilizzare sull’autismo

Sensibilizzare sull’autismo

Notizie Avventiste – Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, un’occasione per sensibilizzare e promuovere iniziative di inclusione. “Siamo tutti diversi e questo ci rende...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
8xmille avventista. Al via la campagna 2025
Ricerca di personale per Casuccia Visani
Sensibilizzare sull’autismo
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube