Dio si prende cura di noi
10 Ottobre 2024
Dio si prende cura di noi
10 Ottobre 2024

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento di Genesi 8,1: “Dio si ricordò di Noè, di tutti gli animali e di tutte le bestie che erano con lui nell’arca; e Dio fece soffiare un vento sulla terra, e le acque si calmarono”. Il contesto è quello del diluvio. Anche oggi queste parole ci parlano di un Dio attento a tutto il creato e ci invitano ad affidarci a lui in mezzo alle tempeste della vita.

Intervista di Alessia Calvagno.

Condividi su:

Notizie correlate

Mens sana – L’importanza di un padre presente

Mens sana – L’importanza di un padre presente

In occasione della Festa del papà, insieme alla dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta, riflettiamo sulla relazione padre-figlio e sull’importanza di un padre presente. Intervista di Alessia Calvagno.

Il Giubileo biblico – Il Giubileo della Terra

Il Giubileo biblico – Il Giubileo della Terra

Il nostro Pianeta soffre. Basta pensare ai cambiamenti climatici, all’inquinamento, alla deforestazione, alle specie animali che rischiano di scomparire… In una situazione come questa, cosa ci insegna il Giubileo biblico? E in che modo porta speranza? Alessia Calvagno...

Pin It on Pinterest