“Ippocampo, la scuola digitale per chi ha difficoltà di apprendimento”. E’ questo il titolo di un articolo apparso su Repubblica del 28 giugno 2024. Sofia Artigas ci spiega perché è importante prendere sul serio le risorse digitali per aiutare i bambini e i ragazzi affetti da deficit cognitivi o altri disturbi – più o meno gravi – che influiscono nei processi di apprendimento. Una riflessione che parte anche da un’esperienza personale.

Condividi su:

Notizie correlate

Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth

Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth

Una regola, una fede. La svolta di Nicea. Fu il primo concilio ecumenico, e segnò il cristianesimo. Esce per Mondadori un saggio di Gian Guido Vecchi e Giovanni Maria Vian sull'evento, voluto da Costantino, che nella primavera del 325 portò oltre 250 vescovi in un...

Un mondo che cambia

Un mondo che cambia

Nel corso della diretta RVS, prendendo spunto da alcuni articoli sui quotidiani di oggi, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Rosa Maria Di Giorgi, già parlamentare e vice-presidente del Senato, attualmente presidente del Conservatorio Cherubini di Firenze e...

Sulle tracce di Gesù

Sulle tracce di Gesù

Nel corso della diretta RVS del 2 aprile 2025, presentiamo la recente pubblicazione ADV dal titolo: "Sulle tracce di Gesù, viaggiando con l'evangelista Luca", a cura di Vittorio Fantoni. Introduce il testo Davide Romano, docente alla Facoltà avventista di teologia di...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth
La trasposizione della vita di Gesù sullo schermo, un’impresa per niente semplice
Un mondo che cambia
Sulle tracce di Gesù
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube