Donne di fede. Webinar Lirec
1 Ottobre 2020
Donne di fede. Webinar Lirec
1 Ottobre 2020

Notizie Avventiste – Il Centro studi sulla libertà di religione credo e coscienza (Lirec) organizza il convegno “Donne di fede. Diversità spirituali in prospettiva femminile”, il 5 ottobre, dalle 16.30 alle 19, sulla piattaforma Zoom.

L’evento si svolge nell’ambito del progetto conoscenza e “intende promuovere il dialogo e lo scambio di esperienze attraverso le testimonianze di alcune rappresentanti di diverse fedi, tutte impegnate a salvaguardare i principi fondamentali della dignità dell’uomo e della donna, sottolineando l’originalità e il ruolo vitale che le donne di fede rivestono non solo all’interno delle rispettive comunità religiose, ma anche nell’odierna società multiculturale e multireligiosa” afferma Lirec nel suo comunicato.

Inoltre, “prende le mosse” dal Dossier: Donne di fede contro la violenza realizzato dall’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne.

Ad aprire l’incontro la sen. Valeria Fedeli, l’on. Stefano Ceccanti e il sen. Roberto Rampi. Interverranno donne che rappresentano: la Federazione italiana ebraismo progressivo (Franca Coen), la Federazione donne evangeliche in italia (Gabriela Lio), la Fondazione Maitreya e il Tavolo interreligioso di Roma (Mariangela Falà), l’Osservatorio interreligioso contro le violenze sulle donne (Paola Cavallari), L’Unione induista (Svamini Hamsananda Ghiri), la Federazione delle donne per la pace nel mondo (Elisabetta Nistri), la chiesa pentecostale Bethel (Susanna Giovannini), il mondo musulmano, visto da una islamologa e attivista per i diritti umani (Marisa Iannucci).

“I contributi delle diverse relatrici” informa il comunicato Lirac “aiuteranno da una parte a rompere il silenzio sulle responsabilità̀ delle religioni in merito alle violenze sulle donne e dall’altra a identificare la ricchezza e originalità dell’impegno femminile all’interno delle comunità religiose. Ciascuna relatrice esporrà il lato positivo e quello negativo delle dottrine e prassi codificate nelle organizzazioni religiose di cui fanno parte, in uno spirito critico che è finalizzato a cambiare le cose e a costruire un modo nuovo di essere ‘donne di fede’, senza preclusioni o discriminazioni di sorta”.

I partner dell’iniziativa sono: Associazione internazionale per la difesa della libertà religiosa (Aidlr), rivista Coscienza e Libertà, Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (Oivd), Federazione delle donne per la pace nel mondo-Italia (Wfwp).

Link per registrarsi al webinar : https://zoom.us/webinar/register/WN_nQbm0d30Qy-QSHPH9gEiMw

Scarica qui il programma del convegno.

Condividi su:

Notizie correlate

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l'egoismo per il bene di tutti", un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel...

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube