L’attualità delle parole di Gesù: “… e io vi darò riposo”
31 Marzo 2025
L’attualità delle parole di Gesù: “… e io vi darò riposo”
31 Marzo 2025
L’odore dei corpi in decomposizione permea le strade di Mandalay e Sagaing, le aree più colpite dal terremoto che tre giorni fa ha devastato il Myanmar. E con il caldo l’aria diventa ancora più irrespirabile. Negli ospedali del Paese, già dilaniato dalla guerra civile, non c’è più spazio per i morti e, con i forni crematori pieni, i cadaveri vengono bruciati per strada (da Repubblica del 31-03-2025).
Come è possibile conciliare l’idea della Provvidenza, almeno come è normalmente intesa, con un disastro naturale come quello che il 28 marzo ha colpito il Myanmar (ex Birmania)? Forse il disastro, almeno nei suoi tragici effetti, non è riconducibile solo alla fatalità, ma (anche) a precisi errori umani. E forse è sbagliata anche l’idea che molte persone hanno della Provvidenza.
Claudio Coppini e Roberto Vacca ne parlano con il pastore avventista Nino Plano che ci propone anche una breve riflessione su alcune parole di Gesù: “Venite a me voi tutti che siete stanchi e travagliati, e io vi darò riposo” (Mt 11,28).

Condividi su:

Notizie correlate

Sulle tracce di Gesù

Sulle tracce di Gesù

Nel corso della diretta RVS del 2 aprile 2025, presentiamo la recente pubblicazione ADV dal titolo: "Sulle tracce di Gesù, viaggiando con l'evangelista Luca", a cura di Vittorio Fantoni. Introduce il testo Davide Romano, docente alla Facoltà avventista di teologia di...

Di fronte a Dio rispetto ai dilemmi del nostro tempo

Di fronte a Dio rispetto ai dilemmi del nostro tempo

Continuano le conversazioni di Roberto Vacca con Alberto Corsani, direttore del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. Tra i temi affrontati: ottant'anni dalla morte di Bonhoeffer; la spirale della paura; il...

Adolescenza e carenza di ascolto

Adolescenza e carenza di ascolto

Prendendo spunto da una fortunata serie televisiva in onda su Netflix dal titolo "Adolescence", Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Tomai a proposito della condizione dei giovanissimi, spesso protagonisti di fatti di...

Un mondo segnato da barriere

Un mondo segnato da barriere

Nel corso della diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano la professoressa Debora Spini, docente alla New York University in Florence e presidente del Centro culturale protestante di Firenze. Tra i temi affrontati: USA-UE, sfida sui dazi; in Francia,...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Sulle tracce di Gesù
Di fronte a Dio rispetto ai dilemmi del nostro tempo
Adolescenza e carenza di ascolto
Un mondo segnato da barriere
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube