Podcast: Download (9.0MB)
La cronaca continua a riportare notizie sulla condizione delle donne, dei bambini e degli immigrati. Su questi temi si è svolto a Roma un incontro interdenominazionale di donne evangeliche nell’ambito del quale Dora Bognandi ha tenuto la relazione dal titolo “Unite per salvare”. Prendiamo spunto dall’episodio narrato nei primi due capitoli del libro dell’Esodo per parlare di diritti umani. Oggi come allora viviamo in una società multietnica e multireligiosa caratterizzata da violenza e da parecchie tensioni. Come in Esodo 1:10 in cui l’accento è posto sul timore di avere un nemico in casa che un giorno potrebbe combattere contro i nativi del posto, oggi il pacchetto sicurezza di cui tanto si sta discutendo rivela lo stesso timore. Quali sono nello specifico i diritti che vengono violati? Cosa possiamo imparare dall’episodio narrato nell’Esodo? Mario Calvagno e Carmen Zammataro lo hanno chiesto a Dora Bognandi, responsabile Dipartimento Affari pubblici e Libertà religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno.