Esodo e diritti umani: un esempio da imitare?
19 Maggio 2009


La cronaca continua a riportare notizie sulla condizione delle donne, dei bambini e degli immigrati. Su questi temi si è svolto a Roma un incontro interdenominazionale di donne evangeliche nell’ambito del quale Dora Bognandi ha tenuto la relazione dal titolo “Unite per salvare”. Prendiamo spunto dall’episodio narrato nei primi due capitoli del libro dell’Esodo per parlare di diritti umani. Oggi come allora viviamo in una società multietnica e multireligiosa caratterizzata da violenza e da parecchie tensioni. Come in Esodo 1:10 in cui l’accento è posto sul timore di avere un nemico in casa che un giorno potrebbe combattere contro i nativi del posto, oggi il pacchetto sicurezza di cui tanto si sta discutendo rivela lo stesso timore. Quali sono nello specifico i diritti che vengono violati? Cosa possiamo imparare dall’episodio narrato nell’Esodo? Mario Calvagno e Carmen Zammataro lo hanno chiesto a Dora Bognandi, responsabile Dipartimento Affari pubblici e Libertà religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno.

Condividi su:

Notizie correlate

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio, torna la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Spuc). Il tema di quest’anno è “Credi tu questo?” (Giovanni 11:26), e si ispira al dialogo tra Gesù e Marta. I testi liturgici sono stati preparati dalla Comunità Monastica di Bose e...

Cesena. Battesimi

Cesena. Battesimi

Laura Paris – Sabato 21 dicembre 2024, nella chiesa avventista di Cesena si è svolta una cerimonia battesimale. Con l’immagine del vecchio maglione, il past. Roberto Iannò ha rivolto un messaggio biblico alla comunità e in modo particolare a Gabriella Gasperini e...

Pin It on Pinterest