Podcast: Download (Duration: 6:58 — 9.6MB)
Clara Immerwahr, nonostante la giovane età, fu una grande scienziata e una pioniera nella lotta per l’etica nella scienza forse oggi non molto conosciuta. Fra le prime donne a conseguire un dottorato in Chimica presso l’Università di Breslavia nel 1900, infranse barriere in un campo dominato dagli uomini. Fece diverse scoperte nel campo della chimica, ma quando il marito, chimico anche lui, appoggiò l’uso delle armi chimiche nel primo conflitto mondiale dissentì duramente dalle opinioni di lui, giungendo a un gesto estremo e dirompente.
Mario Calvagno e Carmen Zammataro commentano il testo di Paolo Todaro, pastore avventista.