Formazione animatori Aisa del Centro Italia. Siamo ripartiti!
4 Aprile 2023
Formazione animatori Aisa del Centro Italia. Siamo ripartiti!
4 Aprile 2023

Betty Ambrosetti – Dal 24 al 26 marzo, si è svolto a Poppi (AR) il corso di formazione Aisa per animatori degli scout delle chiese del Centro Italia. L’ultimo si era tenuto nel 2019. È stato un incontro ricco di spunti spirituali fortemente intrecciati con gli aspetti tecnici che caratterizzano lo scoutismo.

Citando Proverbi 4:12, Gionatan Breci, pastore e capo guida scout, ha presentato l’esempio di una corda a tre capi, difficile da rompere per la sua robustezza. Un’immagine calzante per l’animatore scout che, nel compiere il suo lavoro in favore dei ragazzi, trova forza nell’unione con Dio e con gli altri, in un intreccio unico per superare le difficoltà e riuscire al meglio in questa importante missione.

Tanti sono stati i momenti di condivisione, amicizia e scambio di esperienze. Sotto la direzione di un capo guida. abbiamo avuto un interessante spazio di formazione in cui ognuno, corda alla mano, ha potuto imparare e anche trasmettere la propria conoscenza di nodi e tecniche varie, per arrivare alla realizzazione di costruzioni più complesse, come una cucina da campo, mettendo insieme i singoli nodi appresi.

Abbiamo ringraziato di cuore i capi giuda Monica De Paolis, Gianluca Monacciani (Potty) e Gionatan Breci che durante questo weekend, nel trasmettere le loro competenze tecniche, ci hanno donato con dedizione e umiltà molto di più: la loro esperienza di vita.

Siamo tornati ai nostri club Aisa con gli zaini pieni di entusiasmo, sapendo che siamo in tanti a condividere la stessa passione. Ma anche di speranza, rappresentata dai giovani presenti che, dopo il loro percorso scout, hanno deciso di afferrare la corda e mettersi in gioco seguendo l’esempio di chi, nel suo ruolo di animatore, è riuscito a piantare nel loro cuore l’amore altruista di Dio. E questo si rispecchia nella risposta di uno di loro alla domanda: “Perché sei venuto qui?”. “Sono venuto qui perché voglio imparare per poi trasmettere”. In queste parole è racchiuso il senso dell’essere animatori. 

 

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Domenica mattina 13 aprile, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Intelligenza artificiale. Il futuro è già qui”. Parlano, scrivono,...

Forum della comunicazione protestante a Firenze

Forum della comunicazione protestante a Firenze

Notizie Avventiste - Inizierà domani, 9 aprile, il Forum della comunicazione protestante, organizzato dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze ospiterà questo evento di due giorni. “Si tratta di un...

Conversano. Attività solidale: vi è più gioia nel donare

Conversano. Attività solidale: vi è più gioia nel donare

Antonietta Fantasia – Il 30 e 31 marzo, dopo circa due anni di pausa, la chiesa avventista di Conversano (BA) ha organizzato una grande distribuzione di indumenti per aiutare quelle famiglie che vivono attualmente una situazione di disagio economico. Tutta la comunità...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale
Dall’8xmille avventista un bando per le organizzazioni di volontariato
Forum della comunicazione protestante a Firenze
Conversano. Attività solidale: vi è più gioia nel donare
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube